Venezia. Le attività storiche di Piazza San Marco all'asta
Le antiche botteghe di Piazza San Marco a Venezia potrebbero lasciare per sempre la Laguna. La licenza di circa una ventina di attività sono in scadenza e il Demanio ha deciso di metterle all'asta con un bando europeo. L'unico criterio seguito sarà quello del denaro: a vincere il contratto di affitto per sei anni sarà chi offrirà di più. A rischiare lo sfratto sono negozi storici come il Caffè Florian, aperto nei primi anni del 1700, o il Caffè Chioggia, la gioielleria Nardi, che imbellì personaggi come Grace Kelly e Liz Taylor, la gelateria Todaro, la Bottega d’Arte, la Fondazione Bevilacqua la Masa, i locali dell’ex ufficio turistico all’Ascensione. "Il rischio che questi luoghi possano finire in mano a multinazionali straniere e grandi gruppi è reale", ha commentato l'Associazione Piazza San Marco, accanto ai negozianti (a cura di Valentina Ruggiu)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova