Vie scambiate per piste di F1. A Cittadella vigili con il telelaser hi-tech

Via ai controlli mirati con il Trucam, lo strumento che vede “dentro” le auto. Il sindaco: «Tolleranza zero contro i trasgressori del Codice della strada» 

CITTADELLA. Vigili armati di telelaser nelle strade comunali per bloccare chi scambia le vie interne, vicino alle case, per piste di Formula 1: il sindaco di Cittadella Luca Pierobon vara la tolleranza zero contro i trasgressori, nelle prossime settimane il territorio sarà controllato a tappeto.

Una scelta che arriva dopo le numerose le segnalazioni arrivate al comando di polizia locale e nel corso degli incontri che il primo cittadino ha condotto lo scorso anno nelle frazioni.

«Troppi gli automobilisti che scambiano le nostre strade come piste di velocità incuranti della presenza di centri abitati, biciclette e pedoni», osserva Pierobon.

Cittadella è famosa per gli introiti delle multe, nel rendiconto di gestione dello scorso anno è stata registrata pure una crescita di qualche punto percentuale sul fronte della riscossione delle sanzioni, che sono passate dai 3 milioni e 421 mila euro del 2017 ai 3 milioni e 637 mila del 2018. Eppure le sanzioni sembrano non essere sufficienti per ricondurre al rispetto del Codice della strada chi attraversa le strade cittadellesi.

«Tutti i cittadini che ho incontrato hanno lamentato il problema dell’alta velocità sui rettilinei comunali, si tratta di strade dove il limite da rispettare è quello dei 50 chilometri orari mentre le auto arrivano a superare i 100, qualcuna tocca pure i 120», sottolinea il sindaco. Una situazione di fronte alla quale è necessario aumentare il livello di sicurezza «anche in presenza di scuole, parchi giochi, attraversamenti pedonali, intersezioni con limitata visibilità».

Da questo mese, quindi la polizia locale cittadellese, capofila del Distretto Pd1A dell’Alta, effettuerà dei servizi mirati. Servizi che avverranno ogni giorno, ma con cadenze orarie diversificate, per un monitoraggio più completo.

Non è possibile posizionare gli autovelox e quindi «verrà utilizzato il telelaser Trucam, il nuovo strumento in dotazione per il controllo della velocità sostenuta dai veicoli di transito, come previsto dall’articolo 142 del Codice della strada per assicurare ai cittadini una maggiore tutela della circolazione», conclude Pierobon.

Nello specifico, le vie individuate e dove verranno effettuati i controlli saranno via Santa Maria, via Borgo Treviso, via Trieste, via Mejaniga, via Rometta, via Santa Lucia, via Tre Case, via Michela, via Casonetto, via Laghi, via Mottinello, via Postumia di Ponente e di Levante, e via Zucca. Controlli mirati perché venga rispettato il divieto di transito per autocarri si concentreranno in via Beltramina Sud e via Mottinello, in via Postumia di Levante e di Ponente, ed – infine – in via Santa Maria. A seconda delle esigenze, l’amministrazione comunale andrà ad individuare ulteriori strade da tenere d’occhio. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova