A Este c'è la corsa degli zombie

Due giorni per gli appassionati dei personaggi di film e video games, giochi di ruolo, dei cosplay, tra manga e personaggi delle celebri serie tv, poi libri e illustratori e photoset

ESTE. Due giorni per gli appassionati dei personaggi di film e video games, giochi di ruolo, dei cosplay, tra manga e personaggi delle celebri serie tv, poi libri e illustratori, photoset dedicati, mercatino medievale, truccatori pronti a trasformare tutti in vampiri e morti viventi, i tornei, il tiro con l'arco e scherma mediovale, un tocco gothic e una corsa originale, la Tales Zombie Run, che vedrà i "sopravvissuti" fuggire dagli zombi in gara.

Il tutto succede sabato 21 e domenica 22 al Castello Carrarese di Este, dove va in scena 'Tales, more than just comics and games organizzata dall'associazione di promozione sociale artistico-culturale Di Regola Arte, con l'aiuto di numerose associazioni amiche del territorio ed il sostegno del Comune che ospita i due giorni di evento.

Sei le aree tematiche che ospiteranno eventi e incontri. Si parte da "Medieval Tales" con la Torre degli Enigmi, dove c'è Alduin, il drago sotto il controllo del gruppo Mai Più Limiti. Per proteggere la Torre saranno presenti anche gli Uruk-hai direttamente dal Signore degli Anelli. Verrà allestito un accampamento con gli Arcieri del Calto, che insegneranno il tiro con l'arco, mentre chi preferisce tirare di scherma ed allenarsi a diventare un cavaliere potrà avvalersi dell'esperienza della compagnia Antiche Mura.

Si torna ai giorni nostri all'area "Modern tales", dove vigilano la Legione Veneta Softair e dall'Asd Save, che metteno a disposizione il loro poligono per softair. La zona prevede anche le auto sportive e tuning da competizione, con bancarelle piene di gadget ispirati a film e serie tv giapponesi.

Nella tensostruttura c'è Tales of games con gioco libero e tornei, e Tales of comics dedicata ai fumetti, incontri con gli autori organizzati dalla Scuola Internazionale di Comics: sabato, alle 10, viene presentato "Immagini, Giochi e Storie - Il pensiero creativo nel fumetto, l'illustrazione, la letteratura ed il game design". Si passa all'area The Hobbist, dedicata al mercato degli hobbisti di tutti i tipi e al Party Tales, dove si trovano sculture di palloncini fatte da Mister Daniel, uno stand aperto ai bambini per farsi truccare con l'arte del face painting e domenica dalle 17 arrivano anche Trilly e Capitan Uncino.

L'ultima area è un piccolo regno ispirato all'800 e l'epoca Vittoriana, lo Steampunk Tales. L'evento che desta più curiosità è sicuramente la Tales Zombie Run, che si tiene sabato alle 18 (anche se iscrizioni e preparativi iniziano alle 16). I partecipanti si dividono in due gruppi: i "sopravvissuti" e gli zombi, ovviamente vestiti e truccati a dovere. I primi dovranno avere una cintura porta-bandiera, con tanto di bandiere colorate. Il loro obiettivo sarà di non farsele prendere dagli zombi, che sono limitati in alcune aree e non possono assolutamente correre. Le bandiere simboleggiano il cervello umano, di cui i morti viventi, si sa, vanno ghiotti. Il runner che riesce a preservare più bandiere vince. Premiate la migliore performance sia da parte degli zombie che dei sopravvissuti. È possibile iscriversi (costa 6 euro) al sito www.talescomicsandgames.it.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova