A Forlì la festa del liscio, per i 70 anni di 'Romagna mia'

Il 7 e l'8 settembre con Santa Balera e l'orchestra Casadei
The Orchestra Casadei and Nuova Orchesta Santa Balera perform on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival in Sanremo, Italy, 07 February 2024. The music festival runs from 06 to 10 February 2024. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
The Orchestra Casadei and Nuova Orchesta Santa Balera perform on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival in Sanremo, Italy, 07 February 2024. The music festival runs from 06 to 10 February 2024. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

BOLOGNA, 07 AGO - Sabato 7 e domenica 8 settembre torna in Piazza Saffi a Forlì, a ingresso gratuito, 'Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio' con numerose novità e due ospiti d'eccezione: Maurizio Vandelli già leader di Equipe 84 il 7 settembre insieme all'Orchestra Cara Forli e i Santa Balera e Mirko Casadei con la sua Big Band che chiuderà l'8 settembre. L'edizione del 2024 è dedicata ad una speciale ricorrenza: i 70 anni di "Romagna mia". Lanciata dal Maestro del Liscio Secondo Casadei rappresenta una delle canzoni che ha fatto la storia della musica italiana, diventando peraltro inno di un popolo e di una terra. L'edizione di quest'anno, realizzata dal Comune in collaborazione con le famiglie di Secondo Casadei e di Raoul Casadei e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, è interamente dedicata alla canzone regina del liscio. Ricchissimo il programma, a cura di Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi, con le grandi voci dei big del liscio di oggi, tradizionali e nuove orchestre, musica, esibizioni di scuole di ballo romagnole, docufilm a cura di Oderso Rubini e un nuovo volume di Mario Russomanno. (ANSA).

Argomenti:BOLOGNA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova