Anfiteatro del Venda, musica en plein air per tutti i gusti: si parte domani con Pop X e si continua con Catalano

GALZIGNANO TERME. Ci si può godere la musica, lo stare insieme e anche l’estate, nonostante le restrizioni, le nuove regole che chiedono una certa attenzione nelle distanze tra persone, l’utilizzo di mascherine e il dover seguire indicazioni precise per prenotare biglietti e partecipare agli eventi.
Tanti accorgimenti che non hanno fermato gli organizzatori e chi ama la musica, che viene proposta all’aperto, sotto cieli stellati e immersa nel verde. L’anfiteatro del Venda, a Galzignano, da anni promuove una “politica” che mette insieme intrattenimento e ambiente, quello dei Colli Euganei. I concerti sono iniziati a giugno e continuano, con un pubblico fedele.
Domani l’anfiteatro ospita alle 21.30 Davide Panizza, in arte Pop X, che proporrà uno speciale e inedito live a tu per tu con il suo repertorio, tra vecchie e nuove hit, valzer filtrati con il vocoder o improbabili vaudeville post-pandemici. Domenica alle 21 sarà ospite, sul palcoscenico tra cielo e terra, Guido Catalano con il reading “Adesso Basta Poesie d'Amore, E Diamoci Dentro”. I biglietti si possono prenotare seguendo i link su Facebook/anfiteatrodelvenda.
In città questa sera la musica all’aperto si ascolta ai Giardini dell’Arena dove inizia la rassegna “Soul in green” (ore 21). I primi ospiti sono Matteo Ghione, cantante e percussionista, chitarrista, ed il compositore e pianista Paolo Diotti. Al parco Milcovich, nel festival Arcella Bella, la musica non manca mai. Stasera alle 21.30 sarà ospite la band electro-wave-rock Talk To Her, domani tocca a Giorgio Canali. Domenica, sempre alle 21, c’è un tocco classico con il concerto di pianoforte e violoncello, di Leonora e Ludovico Armellini, i fratelli proporranno un programma con brani di Boccherini, Brahms e Chopin. L’ingresso è con offerta libera.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova