Bryan Adams, un anno dopo ancora un palco italiano

PADOVA
Bryan Adams, idolo del rock – pop degli anni Ottanta e Novanta, tornerà a esibirsi a Padova, al Gran Teatro Geox, venerdì 23 novembre alle 21.30, con il suo “The Ultimate Tour”. Il rocker canadese, il 21 novembre dell’anno scorso aveva tenuto uno splendido concerto alla Kioene Arena, dopo anni di assenza dal nostro Paese; il nuovo tour prende il nome da “Ultimate”, la raccolta in cui ha condensato il meglio di 35 anni di carriera accanto a due brani inediti. Al Geox non mancherà di cantare alcuni dei suoi brani più famosi, come “Summer of ‘69”, “Heaven”, “Run To You” e “Please Forgive Me”.
A proposito della sua lunga assenza dall’Italia, in una recente intervista, Adams ci aveva detto: «Sono più che felice di tornare ad esibirmi in Italia. Purtroppo per un lungo periodo non sono riuscito a trovare un promoter che mi permettesse di tornare a tornarci. Così, sono grato all’organizzatore che ci ha fissato queste nuove date italiane».
In “Ultimate”, accanto ai grandi successi, ci sono due inediti: “Ultimate Love” e “Please Stay”. «Ho molte canzoni nuove» ha detto Bryan, «avendo lavorato per due anni al musical basato sul film “Pretty Woman”».
Quando gli abbiamo chiesto di ricordare la registrazione del suo classico “All For Love” con Sting e Rod Stewart ha raccontato: «Sono stato contattato da Michael Kamen che aveva scritto la colonna sonora per il film “I tre moschettieri” e mi chiese di scrivere una canzone. Io avevo già composto una parte del brano che poi finì con il mio produttore Mutt Lange a Parigi, una sera mentre stavamo registrando “Please forgive me”. Poi, dissi a Michael Kamen che il pezzo era pronto e che lo volevo registrare in trio. Chiamai Sting per capire se gli sarebbe piaciuto farla, lui disse di sì ed è stato grande. A quel punto fu il momento di trovare la terza persona. Per coincidenza stavo parlando con un mio collaboratore che aveva appena incontrato il manager di Rod Stewart. L’ho invitato a casa mia da dove ha chiamato Rod e ci siamo messi subito d’accordo. Ricordo che abbiamo registrato ognuno separatamente, Rod a Los Angeles, Sting a Londra e io a Vancouver».
Tra gli artisti che lo hanno influenzato maggiormente, come compositore, Adams cita John Lennon e Paul McCartney, Paul Simon, John Fogerty, Elton John, Led Zeppelin e David Bowie.
Per il concerto sono ancora disponibili i posti non numerati del parterre in piedi, biglietti: 46 euro su www.zedlive.com e su www.fasticktes.it. Non ci sono più biglietti per i posti numerati. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova