Casting al Castello di Montagnana Stasera caccia ai protagonisti video

 Immagini e non solo utili a promuovere la città del Palio dei Dieci Comuni. Si comincia con la selezione dei possibili protagonisti, ma anche degli altri personaggi.  E' il progetto audiovisivo crossmediale, ideato per promuovere Montagnana e il suo prosciutto. «Il Piacere va condiviso» vuol essere una breve ed accattivante storia che in punta d'ironia fa emergere il piacere nel visitare la città murata della Bassa. Un corto concepito per una distribuzione multipiattaforma da far girare nei circuiti dei festival cinematografici e in quelli SlowFood.  Per avviare la fase produttiva, oggi scatta il casting cinematografico per comparse e figuranti. Appuntamento stasera alle ore 20.30 nella Sala Veneziana del Castello di San Zeno (che si trova in piazza Trieste, 15 a Montagnana). «Cercansi comparse per cortometraggio, preferibilmente residenti a Montagnana. Preferibile presentarsi al casting vestiti a festa con abiti eleganti» evidenzia l'annuncio dell'iniziativa collegata alla realizzazione del corto.  In particolare, serve una coppia di sposi come protagonisti. Al casting chi può dovrebbe presentarsi con l'abito da cerimonia. «E' un cortometraggio per promuovere il prosciutto di Montagnana e la Festa del Prosciutto Veneto Dop».  Oltre al video di cui stasera si fa il casting è stato immaginato un evento-cena durante la Festa del Prosciutto in cui gli spettattori, i turisti e i cittadini potranno sentirsi come i protagonisti del film.  Ecco, in dettgalio, il programma musicale di Sherwood festival 2011 (17 giugno - 16 luglio Park Nord Stadio Euganeo). Il sipario si alza con Ministri e la serata successiva avrà come protagonista Daniele Silvestri (ingresso 15 euro). Il 22 giugno tocca a Almamegretta & Raiz con «1991-2011: 20 anni in Dub!» (12 euro). Il 24 giugno Mauro Ermanno Giovanardi (15 euro) e la sera successiva concerto di Alpha Blondy & The Solar System (20 euro. Il clou musicale della rassegna estiva di Radio Sherwood resta l'appuntamento con Subsonica (15 euro), mentre il 16 luglio tocca a Elio e Le Storie Tese (20 euro).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova