Danza, scuole e coreografi 600 ballerini a Castelfranco

CASTELFRANCO. Castelfranco ospita per il quarto anno consecutivo il Concorso internazionale per danzatori, coreografi e scuole. È la quindicesima edizione dell’iniziativa e si svolgerà al Teatro...
Sparvoli Castelfranco teatro Accademico concorso internazionale di danza e coreografia
Sparvoli Castelfranco teatro Accademico concorso internazionale di danza e coreografia

CASTELFRANCO. Castelfranco ospita per il quarto anno consecutivo il Concorso internazionale per danzatori, coreografi e scuole. È la quindicesima edizione dell’iniziativa e si svolgerà al Teatro Accademico il 12 e 13 marzo. Saranno impegnati oltre 600 ballerini, in gara con una cinquantina di solisti e una novantina di gruppi di danza. La categorie del concorso di quest’anno sono diverse. I solisti saranno suddivisi in due gruppi, per coreiografie su musica classica e musica moderna. Ci sarà la categoria delle scuole amatoriali, quella delle scuole professionali e infine quella dei gruppi coreografici.

«La giuria» spiega Anna Martinelli di Progetto Danza Ssd che organizza l’appuntamento «è stata scelta per poter offrire a chi concorre un giudizio di altissimo livello. Ci saranno Pino Alosa, co-direttore artistico della Compañía Nacional de Danza di Madrid, Shahar Biniamini, danzatore e coreografo internazionale, di origini israeliane, grande innovatore, e anche indagatore, dell’ambito della danza. In giuria ci sono poi Christian Schon, maestro presso la Balletschule dell’Hamburg Ballet; Brigel Gjoka, coreografo, compositore, ballerino per la Forsythe Company, che ha accompagnato nel suo tour mondiale di addio alla danza quella che è considerata la più grande ballerina di tutti i tempi, Sylvie Guillem. Ci saranno anche Claudia Rossi, ballerina e coreografa, famosa in Italia per le sue partecipazioni a programmi Rai e Mediaset; Fernando Lazaro, che dirige la Performing Arts Studies di Carmen Roche a Madrid ed è inoltre coordinatore del Mdc Modern Dance, sempre a Madrid, e direttore del progetto Danza180».

Un premio speciale sarà assegnato al miglior costume. Sono attesi per il concorso ballerini da tutta Italia e anche dall’estero. Le fasi del concorso saranno aperte al pubblico (biglietto 12 euro).

Daniele Quarello

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova