È morto Carlo Manfio, storico del teatro e regista

CITTADELLA. Si è spento a soli 59 anni Carlo Manfio, figura di riferimento della cultura veneta. Storico del teatro, regista e poeta, viveva a Cittadella; malato da qualche tempo, nelle ultime settimane le sue condizioni si sono aggravate.
Il contributo culturale portato da Carlo Manfio al Veneto e non solo è stato vasto e poliedrico: ha seguito la regia di alcuni lavori ai quali ha partecipato come protagonista, promuovendo stagioni di concerti e collaborando nell’organizzazione di mostre d’arte; nel 1984 è stato impegnato nelle manifestazioni al Teatro Olimpico di Vicenza in occasione del terzo centenario della morte di Pierre Corneille, culminate nell’allestimento del Cid, con la regia e la partecipazione di Giorgio Albertazzi.
Tra il 1989 e la fine del 1990 è stato direttore artistico dell’Orchestra da Camera di Belluno, con la quale ha realizzato in qualità di narratore “Pierino e il lupo” di Prokofiev. Su suo progetto la Regione ha promosso l’edizione di “Tutto il Teatro di Gino Rocca”, opera in cinque volumi editi da Marsilio; per Biblos ha curato, invece, “Narrativa e Teatro di Guido Rocca”.
Condusse una battaglia di libertà quando si vide “cestinare” il volume di storia del teatro veneto commissionatogli da Arteven. Secondo l’associazione legata alla Regione, Manfio si era soffermato un po’ troppo sulle critiche che, nel corso degli anni Ottanta, erano apparse sulla stampa con riguardo alla politica regionale in materia di teatro e che riguardavano i governi a guida democristiana di allora. In sostanza, il finanziamento per la pubblicazione del volume sarebbe stato erogato solo se quelle parti fossero state tagliate. Ma lo storico rifiutò di autocensurarsi e in una raccolta firme lo sostennero Marco Paolini, Giorgio Albertazzi, Moni Ovadia. Nel 2012 vinse infine la sua battaglia: la Corte d’Appello diede infatti ragione all’autore.
Un paio di anni fa si era attivato per organizzare un convegno di livello nazionale in ricordo di Bino Rebellato, a cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa.
La notizia della morte di Carlo Manfio ha suscitato vasto cordoglio; il funerale sarà celebrato oggi, alle 16, in duomo a Cittadella.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova