"Finalmente l'alba", Saverio Costanzo racconta il cinema anni 50

Il film e' ambientato negli anni '50 e racconta la storia di una giovane popolana romana, Mimosa (Rebecca Antonaci), che approda a Cinecitta' per accompagnare la sorella 'bella' Iris (Sofia Panizzi), e viene inaspettatamente coinvolta nel film come comparsa. La ragazza si ritrova poi coinvolta in una serata glamour insieme agli 'inarrivabili' miti di Hollywood dell'epoca come Josephine Esperanto (Lily James) e Sean Lockwood (Joe Keery) protagonisti del peplum hollywoodiano ambientato in Egitto. Insieme al mercante d'arte Rufus Priori (Willem Dafoe), Mimosa si ritrova prima in un ristorante del litorale romano e poi in una sfarzosa festa in un palazzo nobiliare di Capocotta, dove insieme a champagne e cocaina incontra anche una star italiana come Alida Valli (interpretata da Alba Rohrwacher). Qui e' la vittima preferita dei capricci della Esperanto, ma e' anche oggetto dell'attenzione erotica del bel Sean Lockwood. (ServizioDi Roumeliotis)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova