Furto al Museo di Castelvecchio visibili i quadri dopo il restauro

Giornata di festa ieri al Museo di Castlevecchio di Verona per il ritorno, dopo il restauro, delle opere trafugate durante la rapina del 19 novembre 2015 e recuperate in Ucraina lo scorso 21 dicembre...
Giornata di festa ieri al Museo di Castlevecchio di Verona per il ritorno, dopo il restauro, delle opere trafugate durante la rapina del 19 novembre 2015 e recuperate in Ucraina lo scorso 21 dicembre
(nella foto alcuni quadri)
. «Quanto successo a Castelvecchio quasi due anni fa è stata una ferita gravissima per il Museo e per la città intera, un fatto deplorevole che non dovrà mai più ripetersi» ha detto il sindaco di Verona, Federico Sboarina, intervenendo all’apertura dell’evento “Il restauro dopo il furto. Le opere tornano al museo”. In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, anche oggi i visitatori potranno partecipare a visite guidate sulle opere e sugli interventi di restauro eseguiti. Per i cittadini del Veronese l’ingresso costerà 1 euro a persona. «Per chi come me vuole però guardare sempre al lato positivo delle cose - ha aggiunto Sboarina -, il furto di Castelvecchio ha fatto sì che tutti i veronesi venissero a conoscenza di quali e quante opere siano conservate nel nostro museo, del loro valore e della loro bellezza». Ora al museo mancano solo le quattro tavole eseguite da un artista della scuola del Tintoretto sono in prestito fino al 4 novembre alla mostra “Fidelis”, organizzata dall’Arma dei Carabinieri a Palermo per raccontare l’impegno del Nucleo Tutela Beni Culturali nel recupero di opere trafugate del patrimonio italiano.




Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova