Geox a quota centomila
Gli spettatori del Gran Teatro in tre mesi di show

Mario Polegato (nella foto con Michelle Hunziker), patron di Geox, assieme a Valeria Arzenton della Zed hanno fatto il punto della situazione della prima parte della stagione del Gran Teatro Geox, la struttura che si è confermata come luogo dell'intrattenimento a tutto tondo, in grado di presentare un cartellone con attori comici di livello, da Ale & Franz al sold out di capodanno di Antonio Albanese, per arrivare ai musical di successo, gli eventi adatti alla famiglie e la musica di qualità confermata da eventi unici come Gino Paoli & Solisti Veneti o l'appuntamento «Red & friends». Il primo dato incoraggiante sono i 100.000 ingressi registrati da ottobre ad oggi, un risultato che mette il Gran Teatro Geox tra i primi teatri d'Italia per i biglietti venduti, accanto al Sistina di Roma e al Teatro Nazionale di Milano. «E' un risultato entusiasmante - ha commentato Mario Moretti Polegato - ma non del tutto inatteso visto che da ottobre molte serate hanno registrato il tutto esaurito. Le importanti aspettative iniziali sono state raggiunte e il Gran Teatro Geox si conferma come il più innovativo luogo per l'intrattenimento dei giovani e di tutta la famiglia». A suggellate l'ottimismo dell'imprenditore e dell'organizzazione Giorgio Panariello presente alla conferenza stampa per un saluto a poche ore dal suo «Panariello non esiste», che replicherà stasera alle 21 e domani alle 18.30. Il cartellone del Gran Teatro promette ancora mesi intensi. Al 29 gennaio arriva Alice nel Paese delle Meraviglie, febbraio ospiterà l'8 Beppe Grillo, il 18 Ligabue già sold out e dal 23 al 27 il musical Flashdance. Si passa a marzo con Enrico Bertolino il 4, le risate di Ale&Franz il 16, la musica di Giovanni Allevi il 5.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video