Il cuore malato di Ilario Lazzari
Tra i tanti reperti esposti al museo, c’è anche il cuore malato di Ilario Lazzari, primo italiano a ricevere un cuore trapiantato: Lazzari, 39 anni, era un falegname di Vigonovo, salvato grazie all’in...

ZANETTI - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - DUE ANNI DI MUSME
Tra i tanti reperti esposti al museo, c’è anche il cuore malato di Ilario Lazzari, primo italiano a ricevere un cuore trapiantato: Lazzari, 39 anni, era un falegname di Vigonovo, salvato grazie all’incredibile intervento eseguito a Padova il 14 dicembre 1985, dall’equipe del professor Vincenzo Gallucci. Il suo donatore, Francesco Businello, era un 18enne di Treviso, vittima di un incidente stradale. Lazzari, poi, visse fino al 1992, quando fu stroncato da un’infezione contratta con una trasfusione di sangue infetto. Al Musme si trovano il cuore del falegname veneziano (conservato dal professor Gaetano Thiene), ed il modello del primo cuore artificiale impiantato in Italia. Il dispositivo ha un peso paragonabile a quello del cuore biologico di un maschio adulto e sostituisce definitivamente il cuore biologico.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video