Il live immersivo di Fedez Pronti a decollare con “Paranoia Airlines”

Doppio appuntamento nel prossimo fine settimana «Poi mi fermo, voglio stare con Leone e con Chiara»
17/03/2019 Torino, il rapper Fedez si esibisce al Pala Alpitour nel concerto Paranoia Airlines
17/03/2019 Torino, il rapper Fedez si esibisce al Pala Alpitour nel concerto Paranoia Airlines



Insieme alla moglie Chiara Ferragni forma una delle coppie più cliccate e invidiate del web. Post a cascata, Instagram stories, il figlio Leone in copertina e quell’incontrastabile esigenza di essere, sempre e comunque, sotto i riflettori e la micidiale lente d’ingrandimento del web. Non lascia mai indifferenti, nel bene o nel male, Fedez: il Re Mida dell’hip-pop italiano arriva anche in Veneto, per portare il suo “Paranoia Airlines Tour” sul palco della Kioene Arena di Padova sabato 13 aprile e della Zoppas Arena di Conegliano domenica 14. I due concerti offriranno ai fan l’occasione per cantare i principali successi dell’artista, ma anche l’opportunità di ascoltare per la prima volta in versione live i nuovi brani tratti da “Paranoia Airlines”, album disco di platino in una sola settimana e che ha debuttato al primo posto nella classifica Fimi. «Quando ho finito di registrare tutto il disco e ho dovuto decidere come titolarlo, tra tutte le canzoni presenti in tracklist questa era quello con il titolo che mi piaceva di più», ha raccontato Fedez in una recente intervista promozionale per lanciare il nuovo lavoro.

Paura di volare

«Per quanto riguarda le mie paranoie, ne ho diverse. Mi dà panico il vuoto e volare, per esempio, e ho l’ansia di sparire all’improvviso, di non essere all’altezza. Ho imparato a convivere con tutte queste paure piano piano, ma non si impara mai fino in fondo a superarle».

“Paranoia Airlines” contiene 16 brani inediti, caratterizzati da svariate collaborazioni con artisti nazionali e internazionali che dimostrano la poliedricità di Fedez, oltre che la sua capacità di padroneggiare differenti generi musicali: dal rap di Trippie Redd ed Emis Killa alla dance pop di Zara Larsson, dal cantautorato di LP alla trap di Tedua e la Dark Polo Gang, fino al pop di Annalisa. «La realizzazione di “Paranoia Airlines” è stata influenzata innanzitutto dalla musica che ascoltavo quando ero adolescente, ovvero il punk. I Blink 182, che ho ripreso con un campionamento, ma anche Pennywise, Jimmy Eat World, Propagandhi e NOFX; inoltre ho voluto seguire come modello “Astroworld” di Travis Scott, un disco sperimentale puro, senza hit vere e proprie. Sono partito con questo esempio in testa, guidato dall’urgenza di pubblicare un lavoro che rispecchiasse quello che sentivo in quel momento».

nel vortice

Una prova della maturità per Fedez non solo a livello discografico, ma anche per l’ “obbligo” di diventare protagonista assoluto a centro palco, dopo aver condiviso negli ultimi anni la scena con J-Ax.

I concerti, saranno delle vere e proprie esperienze a 360 gradi. «Mi sono ispirato ai grandi live internazionali, e ho deciso di regalare ai miei fan qualcosa di unico e mai visto in Italia: il primo “hologram tour”. In pratica ci sarò soltanto io, con alle spalle un led wall trasparente. Da questo compariranno grafiche e olografiche. Sarà un’esperienza totalmente immersiva, una sorta di concerto 3D”. Un giro d’Italia in musica che si chiuderà proprio dopo Padova e Treviso, prima di una pausa. «Vorrei prendermi un piccolo stop. Negli ultimi anni sono entrato in un vortice di sovraesposizione mediatica, quindi mi piacerebbe dedicare più tempo a Leone e a Chiara, ma anche a me stesso. Di loro ho bisogno per andare avanti e, a differenza mia, forse Chiara sa godersi meglio i momenti di ogni giorno. In “Prima di Ogni Cosa”, la traccia che apre il disco, parlo proprio di questo: sento la responsabilità di essere padre».

Biglietti da 34 (parterre in piedi) a 74 euro (tribuna numerata) su Ticketone o in cassa alla Kioene e Zoppas Arena; inizio concerti alle 21. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova