Il Polesine fa spettacolo tra ville e giardini

ROVIGO. L’estate del Polesine passeggia “Tra ville e giardini”, e nel suo camminare incontra lo spettacolo: la bellezza dei luoghi come sfondo, la qualità degli artisti come cifra distintiva di un...
Helena Janeczek, vincitrice del LXXII Premio Strega, Roma 5 luglio 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Helena Janeczek, vincitrice del LXXII Premio Strega, Roma 5 luglio 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

ROVIGO. L’estate del Polesine passeggia “Tra ville e giardini”, e nel suo camminare incontra lo spettacolo: la bellezza dei luoghi come sfondo, la qualità degli artisti come cifra distintiva di un appuntamento che compie la sua 19esima edizione.

Da Bungaro a Molinari. Si comincia l’11 luglio con una serata di anteprima, alle 21 nel giardino di Villa Badoer a Fratta Polesine. Concerto di apertura il 17 luglio a Villa Morosini in Polesella, con la raffinatezza del cantautore Bungaro. Il 19 luglio si va a Castelmassa con Max Paiella; il 22 luglio a Badia ci sarà Maldestro, astro nascente del cantautorato italiano; il 24 luglio serata con Tosca, la sua voce calda farà un racconto di musica attorno al pianeta; nuova location e novità per il Comune di Villanova del Ghebbo che entra nel cartellone con lo spettacolo di Giulio Casale dedicato a Gaber; gli Yellowjackets tornano ospiti dopo nove anni e si esibiscono a Occhiobello il 31 luglio; musica internazionale con un simbolo di pace, il 3 agosto al Censer di Rovigo, con la voce di Noah; a Lendinara il 4 agosto ci sarà Toquinho con la poesia della Bossa nova; il 5 agosto ad Adria, il trasformista Ennio Marchetto con le sue magie di carta; rivisitazione in chiave moderna della musica della grande guerra con Massimo Bubola l’8 agosto a San Basilio; il 10 agosto la Banda Osiris a Ficarolo; i Neri per caso a Ceneselli il 17 agosto e gran finale a Fratta Polesine il 19 agosto con il jazz di Simona Molinari.

L’anteprima inizia alle ore 21 mentre tutti gli spettacoli alle 21.30; ingresso 5 euro, anteprima gratuita mentre per gli spettacoli del il 3 e 4 il biglietto costa 15 euro, il 19 agosto 10 euro. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova