«La canzoni, un’urgenza sorgiva» Anna Oxa in concerto a Verona

Dopo la sospensione per problemi di voce, l’artista ha ripreso il nuovo tour In scaletta i brani più amati del suo repertorio ma con arrangiamenti inediti
22 Mar 2013, Rome, Italy --- Rome, Italy. 22nd March 2013 -- Anna Oxa performs live on stage at Teatro Sistina in Rome. -- The italian singer Anna Oxa performs live on stage at Teatro Sistina in Rome. --- Image by © Stefano Costantino/Demotix/Corbis
22 Mar 2013, Rome, Italy --- Rome, Italy. 22nd March 2013 -- Anna Oxa performs live on stage at Teatro Sistina in Rome. -- The italian singer Anna Oxa performs live on stage at Teatro Sistina in Rome. --- Image by © Stefano Costantino/Demotix/Corbis

VERONA

Anna Oxa con il “Voce sorgente Tour” riproporrà dal vivo, martedì 28 agosto al Teatro Romano di Verona, i successi di 40 anni di carriera. La tournée, che si avvale della produzione artistica di Oxarte, della direzione artistica di Anna Oxa e della produzione tecnica di Dimensione Eventi e Ventidieci, sta girando tutta Italia. La cantante, che sta effettuando un tour impegnativo, è stata costretta ad annullare i concerti di Anzio del 7 agosto e di Loano del 10 agosto, per motivi di salute. Il suo manager ha parlato di una laringotracheite virale e della necessità di una settimana di astensione dal canto. Il tour è ripartito il 16 agosto da Monopoli, in provincia di Bari.

Il nuovo spettacolo vede la cantante riproporre i brani più significativi della sua carriera con nuovi arrangiamenti. Si tratta di un’importante occasione per assistere ad un’esibizione dal vivo della grande interprete, a due anni dal suo ultimo tour.

Nel comunicato ufficiale della tournée si legge una traccia del concerto che è specchio dello stile di Oxa: «Uno spettacolo irripetibile, lo spettacolo dell’acqua, lo spettacolo della voce che non passa due volte nello stesso canto… L’artista sale sul palco non provenendo se non da se stessa, seguendo il percorso naturale della necessità del canto. Come un pugno di terra per un solo seme, un solo seme per un solo germoglio, così l’artista ha un solo canto per una sola canzone e un solo spettacolo per una sola serata. Le canzoni non sono repertorio, sono urgenza sorgiva. Come se prima non ci fossero mai state né più ci saranno dopo che sono scorse. Non c’è impostazione, l’artista si disimposta, ossia inizia da zero: l’unico vero, autentico inizio, l’inizio del canto, il primo movimento del canto appena sorto. Una sorgente purezza, appunto. E il canto crea il qui ed ora, il luogo e il tempo. Crea smarrimenti e decisioni dell’acqua, del canto, pendenze, dislivelli e cambi di direzione…anche ostacoli che affronta per procedere, anse e mulinelli e salti e rapide e cascate. E anche il corso, ampio e disteso. E tutto nasce da una goccia, da una nota d’acqua…».



La Oxa ha debuttato al Festival di Sanremo del 1978 con il suo primo singolo “Un’emozione da poco”. Ha partecipato al festival della città dei fiori per 14 volte in totale, piazzandosi per due volte al primo posto: nel 1989 con “Ti lascerò” cantando in coppia con Fausto Leali e nel 1999 presentando da sola “Senza pietà”. Tanti i successi della sua carriera, tra cui: “È tutto un attimo”, “Donna con te”, “Quando nasce un amore”, “Senza di me”, “Storie” e “Tutti i brividi del mondo”. Ha collaborato con Rino Gaetano, Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Mario Lavezzi, New Trolls e Fabio Concato. L’artista ha anche avuto una carriera televisiva, come conduttrice (“Fantastico 9” con Enrico Montesano, “Fantastico 10” con Massimo Ranieri e Sanremo 1994) e come concorrente di “Ballando con le stelle” e giurata di “Amici”, trasmissioni in cui ha anche espresso la sua vis polemica.

Come la presentazione del concerto dimostra, Oxa è tanto interprete quanto personaggio; ogni suo live è accompagnato da una “filosofia” che va oltre la canzone. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova