La donna-donna di Saint Laurent in giacca e cravatta

La interpreta Bella Hadid, mani in tasca dei pantaloni e trench
epaselect epa11623084 A model presents a creation from the Womenswear Spring/Summer 2025 collection of Saint Laurent during the Paris Fashion Week, in Paris, France, 24 September 2024. The presentation of the Women's Ready-To-Wear collections runs from 23 September to 01 October 2024. EPA/ANDRE PAIN
epaselect epa11623084 A model presents a creation from the Womenswear Spring/Summer 2025 collection of Saint Laurent during the Paris Fashion Week, in Paris, France, 24 September 2024. The presentation of the Women's Ready-To-Wear collections runs from 23 September to 01 October 2024. EPA/ANDRE PAIN

ROMA, 26 SET - Nessuna maison è così legata all'archetipo femminile per eccellenza come Saint Laurent, la cui donna ideale è una figura più complessa delle muse classiche. Come avrebbe detto il fondatore della casa di moda, "Io sono la donna Saint Laurent", quella che ama abbandonarsi a inclinazioni oscure, un'attrazione per il pericolo e il piacere che emana orgogliosamente. Così il direttore creativo di Saint Laurent, Anthony Vaccarello ha pensato di mandare in pedana, una donna in giacca e cravatta, pantaloni e trench, eppure estremamente seducente. Una tipa che ha il volto di Bella Hadid e l'atteggiamento spavaldo, sempre con le mani in tasca, eppure iper femminile, anche se durante il giorno indossa sempre rigorosi completi di blazer e pantaloni e smoking che sembrano rubati dal guardaroba di lui. Le sue contraddizioni riflettono la personalità di Yves Saint Laurent, in cui la raffinatezza artistica coesisteva con il desiderio istintivo. Solo per mostrare un lato diverso dello stesso personaggio sfila anche una serie di mises con la gonna. In omaggio alle muse di Yves, tutti i look prendono il nome da donne che sono state importanti per la maison in momenti diversi fino a oggi. Sullo sfondo della passerella, le straordinarie scenografie monumentali firmate da Vaccarello. Mentre un volume lineare scuro viene inserito in un cortile storico, un oblo ovale rivela il cielo notturno. Un alto fregio dorato avvolge lo spazio in un caldo bagliore, mentre il caratteristico pavimento blu accenna ai famosi giardini di Yves a Marrakech. (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova