La persiana nera supera tutti all’Esposizione Felina in Fiera

Gc Nw Zaira Del Plumbago ha battuto un Maine Coon e l’Orientale Blupassion. Oggi a Padova l’ultima giornata fra i gatti più belli e dalle 16 il concorso “Best in Show”
La persiana nera Gc Nw Zaira Del Plumbago
La persiana nera Gc Nw Zaira Del Plumbago

PADOVA. È Gc Nw Zaira Del Plumbago, una persiana nera proprietà di Nino Molfetta da Treviso, la più bella della 49esima Esposizione Internazionale Felina di Padova, organizzata dal Movimento Azzurro sotto l’egida dell’Enfi (Ente Nazionale Felinotecnica Italiana). Secondo classificato è il Maine Coon Coco Schianel Titan Dinasty e terzo l’Orientale Blupassion Zars Ciquita di Emanuela Fichino.

Ecco Bamby, il gatto "elfo": in Fiera a Padova

All’esposizione stanno partecipando circa 500 splendidi esemplari provenienti da Italia, Croazia e Ucraina: molti dei mici che s’intravedono tra le gabbiette sono già campioni pluridecorati. Altri, soprattutto i più giovani, si stanno affacciando ora al mondo delle sfilate. Tra i più rari c’è sicuramente Fosca del Barondello, una gattina di razza somala dal pelo folto e ramato. La sua razza, che deriva dall’Abissino, in Italia è poco diffusa: in Veneto c’è un solo allevamento, quello da cui viene Fosca, che si trova a Casale sul Sile ed è di Renata Pitteri e Laura Mondini.

La toeletta dei gatti persiani alla Fiera di Padova

Per la prima volta, poi, quest’anno arriva a Padova uno Scottish Fold: originario della Scozia, come suggerisce il nome, si riconosce per le caratteristiche orecchie, piccole e ripiegate in avanti. Solitamente, il pelo è corto e grigio, ma le colorazioni in realtà sono molte. Curiosamente, far accoppiare due gatti di questa razza, con le orecchie piegate, può causare problemi di salute: visto che il gene è dominante, quindi, gli allevatori incrociano solo coppie miste, orecchie dritte e piegate. Ametista, attualmente in Fiera a Padova, ha meno di un anno ma è già famosa: qualche mese fa, all’esposizione di Verona, è stata premiata come secondo più bel cucciolo. La superstar di quest’anno, però, è l’ormai noto “Felfetto”: la sua razza si chiama Elf ed è nata negli Stati Uniti dieci anni fa.

I primi esperimenti per selezionarla prendono avvio negli anni Novanta, con l’incrocio di gatti Sphinx (i caratteristici gatti senza pelo) e American Curl, riconoscibili per le buffe orecchie piegate all’indietro. Il risultato è un gattino minuto, “nudo” e con le orecchie piegate. Felfetto, che è di Emanuela Fichino (Torino), è un gatto timido e dolce, molto legato alla padrona e bisognoso di attenzioni.

I gatti più belli (e strani) del mondo in Fiera a Padova
Bamby, il gatto elfo

Tra gli habitué dell’esposizione padovana, poi, troviamo il gigante Aperl, unico Maine Coon italiano dal mantello bianco e rosso e gli occhi impari: uno azzurro, l’altro color ambra. Quest’anno è arrivato con tutta la famiglia, che viene dall’allevamento Perbachows di San Pietro in Gu: la mogliettina Astrid, dal pelo grigio, e la figlia Camomilla, che ha ereditato un mantello più simile a quello paterno.

Le razze in esposizione sono molte: ad attirare molta curiosità ci sono sempre gli splendidi Norvegesi delle Foreste, noti soprattutto per via del loro splendido pelo dalle proprietà “anallergiche”. Sono gatti grandi e dalle zampe quasi palmate, perché in natura sono nuotatori. In casa amano l’acqua, quando vogliono: il loro mantello è doppio e impermeabile, sono gatti fedeli e molto affezionati al padrone. Come da ormai diversi anni, poi, trionfano all’esposizione i pregiatissimi Ragdoll, che possono arrivare a costare anche 4mila euro. Il loro nome, che tradotto significa “bambola di pezza”, si deve al fatto che quando vengono presi in braccio si afflosciano, lasciandosi completamente andare. La fiera continua oggi, dalle 9. 30 alle 19. Il Best in Show inizierà alle 16. Biglietto: 12 euro, gratis fino a 12 anni ma accompagnati.


 

Argomenti:animali

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova