La pianista Gokcin e The Echoes portano i Pink Floyd in concerto al Pedrocchi

PADOVA. Cibo musica e arte in nome dei leggendari Pink Floyd. La band inglese non tramonta mai, e in occasione della chiusura della mostra a loro dedicata in Galleria Cavour (che da luglio ha ospitato più di 5mila visitatori e della quale il mattino di Padova è media partner), prevista per il 9 settembre, il Caffè Pedrocchi ha deciso di "accodarsi" e riservare una serata tutta rock.

Mercoledì 5 settembre si esibiranno sul plateatico dello storico bar sul Listòn la tribute band “The Echoes”, completamente in acustico e con tanto di coriste, e poi la nota pianista turca Aysedeniz Gokcin (di ritorno da un tour americano).

Entrambi omaggeranno la musica dei Pink Floyd, i cui pezzi saranno in parte rivisitati e “regalati” al pubblico, che potrà assistere gratuitamente al concerto.
Un posto d'onore lo avranno invece coloro che prenoteranno la cena, sempre sul plateatico del Pedrocchi, per i quali è previsto un menù a base di pesce, con sapori e colori che rimanderanno sempre al gruppo di Waters (costo 75 euro con prenotazione obbligatoria. Mentre nella Sala Rossini, al Piano Nobile, si svolgerà una cena a buffet con free bar al costo di 50 euro). Sarà possibile quindi assistere al concerto anche dalle logge e dalle terrazze.
Posti esclusivi per i lettori del mattino
Il Caffè Pedrocchi e il mattino vi offrono 10 posti al concerto-evento, occasione unica per riscoprire le terrazze del Piano Nobile del Caffè Jappelliano, aperte per l’evento. Dieci posti esclusivi per il dinner party con open bar che accoglierà gli ospiti offrendo un punto di vista privilegiato per la serata. La cena, servita a buffet nella Sala Rossini prevede piatti tipici della tradizione enogastronomica britannica contaminata dalla migliore tradizione tricolore. Dalla Sala Egizia sarà infine possibile accedere alle logge da cui ammirare lo spettacolo del Plateatico.

Al cibo e alla musica si unirà anche l'arte di Adriano Brunelli, pittore padovano che espone le sue opere dedicate ai Pink Floyd in galleria Pedrocchi. Una collezione monografica chiamata “The Dark Side of the Art”, che richiama il titolo dell'album più famoso della band, proprio in occasione del 45esimo anniversario dall'uscita del disco, e ispirata ovviamente a tutti i pezzi contenuti. La mostra di Brunelli rimarrà accessibile gratuitamente fino al 9 settembre.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova