Le “Invisibili realtà” di Tagliapietra

Oggi il nuovo disco dell’ex bassista e voce delle Orme, c’è anche un docu
MESTRE. Aldo Tagliapietra torna sul mercato con il suo nuovo disco “Invisibili realtà” (Distribuzione: Self), che esce oggi. L’artista muranese, noto a livello internazionale per i suoi trascorsi con le Orme (dal 1965 al 2009) di cui è stato cantante, compositore, bassista e chitarrista ritmico, esce con un nuovo album a quattro anni dal suo “L’angelo rinchiuso”. Tagliapietra è autore dei testi e delle musiche dei nove brani del nuovo cd di cui ha curato anche la produzione in collaborazione con Clamore.


Oltre a cantare i brani, Tagliapietra nel disco suona il sitar, classico strumento indiano. Gli altri musicisti sono Andrea De Nardi (pianoforte, organo Hammond e mini-Moog), Matteo Ballarin (chitarre e programming), Andrea Ghion (basso) e Manuel Smaniotto (batteria e percussioni). Inoltre, Mauro Martello suona il duduk in un brano.


La track list del disco è formata da “Musica e parole”, “La porta”, “Siamo del cielo”, “E’ la vita”, “Radici”, “Il sole del mattino”, “Il bisogno di te”, “Come onde” e “Invisibili realtà”. L’album sarà in vendita in edizione cd (juwel-box con booklet di 12 pagine), lp in vinile + cd e poster (300 mm per 600) ed lp album limited edition white. L’edizione digitale sarà disponibile, invece, da novembre.


L’artista ha anche prodotto un video “Racconti di invisibili realtà” che è stato pubblicato sul canale ufficiale YouTube di Aldo Tagliapietra. Si tratta di un documentario di 20 minuti sulla lavorazione del disco. Si può vedere Aldo nel suo studio mentre rivede i testi, ascolta le demo e prende appunti per possibili cambiamenti. Il video poi prosegue con il cantautore che si confronta con la sua band nello studio di registrazione. Una modalità di condivisione delle idee da cui sono nate le tracce finali dell’album.
(mi.bu.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova