Lirico sinfonici si mobilitano, sciopero delle prime
"Protesta da novembre, paghe inique, contratto fermo da 1 anno"

Un momento della serata per celebrare la grande opera italiana, patrimonio mondale dell'umanità, all'Arena di Verona, 07 giugno 2024. NPK ANSA / Ufficio stampa Fondazione Arena di Verona +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ /// A handout picture, provided by Arena di Verona Foundation Press Office, shows a moment of the event to celebrate the great Italian opera, World Heritage of humanity, at the Arena of Verona, Italy, 07 June 2024. NPK ANSA / Arena di Verona Foundation Press Office handout +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
ROMA, 27 SET - Si mobilitano i lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche i cui sindacati hanno proclamato a partire da novembre uno "sciopero della prima di ogni produzione". La decisione è stata presa "a seguito del grave e ingiustificabile ritardo della validazione del Contratto collettivo nazionale sottoscritto il 30 novembre 2023" e non ancora reso "esigibile". Le organizzazioni di settore di Cgil, Cisl e Uil ricordano che "il contratto è scaduto da circa ventun anni e che le maestranze, malgrado le elevate professionalità tecniche amministrative e artistiche, percepiscono salari divenuti iniqui". (ANSA).
Argomenti:ROMA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video