L’ultima idea di Cattelan, le sciarpe per gli ultrà dei musei

Si può amare un museo quanto si ama una squadra di calcio, fino a diventare ultrà o - almeno - ad assumerne e vestirne i simboli. È l’ultima idea di Maurizio Cattelan, l’artista padovano che - da...
epa01364829 Controversial Italian artist Maurizio Cattelan stands in front of a crucified woman (back) at a wall of the Catholic Alt Sankt Martin church in Stommeln, Germany, 01 June 2008. Cattelan presented the crucification under the 'Project Synagogue Stommeln' that can be visited until 10 August. ANSA EPA/ROLF VENNENBERND DC*************** TRADUZIONE ***************epa01364829 artista italiano Maurizio Cattelan Controverso sta in piedi di fronte ad una donna crucifissa (indietro) ad un muro dell'Alt cattolico chiesa di Martin di Sankt in Stommeln, la Germania, 01 giugno 2008. Cattelan presentò il crucification sotto il' Progetto Sinagoga Stommeln quello può essere visitato fino a 10 agosto. ANSA EPA/ROLF VENNENBERND DC
epa01364829 Controversial Italian artist Maurizio Cattelan stands in front of a crucified woman (back) at a wall of the Catholic Alt Sankt Martin church in Stommeln, Germany, 01 June 2008. Cattelan presented the crucification under the 'Project Synagogue Stommeln' that can be visited until 10 August. ANSA EPA/ROLF VENNENBERND DC*************** TRADUZIONE ***************epa01364829 artista italiano Maurizio Cattelan Controverso sta in piedi di fronte ad una donna crucifissa (indietro) ad un muro dell'Alt cattolico chiesa di Martin di Sankt in Stommeln, la Germania, 01 giugno 2008. Cattelan presentò il crucification sotto il' Progetto Sinagoga Stommeln quello può essere visitato fino a 10 agosto. ANSA EPA/ROLF VENNENBERND DC
Si può amare un museo quanto si ama una squadra di calcio, fino a diventare ultrà o - almeno - ad assumerne e vestirne i simboli. È l’ultima idea di Maurizio Cattelan, l’artista padovano che - da quando si è dichiarato “in pensione” - continua a produrre un’idea dietro l’altra, e tutte destinate, come sempre, a far parlare. L’ultima in ordine di tempo è il “Made in Cattelan” ed è realizzato in collaborazione con l’azienda Seletti; dopo tappeti e oggetti vari ricavati dalle immagini di “Toilet Paper”, che sono stati presentati in molte fiere, da Untitled a Miami ad Art Basel, Cattelan firma adesso le sciarpe ispirate a quelle tanto amate dai tifosi del calcio, solo che in questo caso invece di testiomiare l’amore per una squadra testimoniano quello per un museo e un’istituzione culturale. Dal Brooklyn Museum al Moma, dalla Fondation Beyeler di Basilea fino alla High Line e il Guggenheim (che già ha ospitato il suo wc d’oro massiccio), negli shop dei musei i visitatori potranno diventare ultrà collezionisti acquistando la sciarpa; sarà anche un modo per sostenere le istituzioni che le mettono in vendita.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova