“l’ultimo caravaggio” a milano
Da oggi all’8 aprile 2018 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano la mostra “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a...

Da oggi all’8 aprile 2018 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano la mostra “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640)”, a cura di Alessandro Morandotti con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. L’esposizione costituisce un approfondimento delle vicende artistiche sviluppatesi nelle città di Napoli, Genova e Milano a seguito della scomparsa del Merisi, in un periodo storico-artistico diviso tra la rivoluzione devota al naturale di Caravaggio e la nuova età del Barocco. Il “Martirio di sant’Orsola” (1610) di Caravaggio, ultimo capolavoro del maestro che morirà poche settimane dopo, sarà quindi il punto di partenza per un confronto con gli artisti del tempo, divisi tra chi ne raccolse l’eredità e chi invece intraprese nuove strade. L’esposizione illustra in sette sezioni un Seicento in cui gli sviluppi artistici sono esemplificati anche attraverso le collezioni dei due fratelli Marcantonio e Giovan Carlo Doria. Un focus speciale è dedicato al “Martirio di sant’Orsola” di Caravaggio, principale opera della collezione di Intesa Sanpaolo, recentemente esposta al Metropolitan Museum of Art di New York e fino alla fine di novembre inserita nella mostra “Dentro Caravaggio” a Palazzo Reale a Milano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche