“Mamma mia!” a Marostica con Piparo gli Abba all’italiana

ROMA. Una madre. Una figlia. Tre possibili padri. Un’isoletta greca e una colonna irresistibile firmata Abba. A quasi 20 anni dal debutto a Londra, “Mamma Mia!”, il musical da 60 milioni di...

ROMA. Una madre. Una figlia. Tre possibili padri. Un’isoletta greca e una colonna irresistibile firmata Abba. A quasi 20 anni dal debutto a Londra, “Mamma Mia!”, il musical da 60 milioni di spettatori nel mondo, portato al cinema da Meryl Streep, arriva per la prima volta in una versione tutta italiana, canzoni comprese, firmata da Massimo Romeo Piparo. «Sarà il titolo dell’estate e quello che anche quest’inverno per due ore ci farà sentire al mare» racconta il regista, anche produttore con la sua PeepArrow. Proprio per le atmosfere della storia, per il debutto ha voluto un piccolo tour nei più bei teatri all’aperto d’Italia: anteprima 7-8 luglio al Teatro antico di Ostia poi Teatro Greco di Siracusa, Sferisterio di Macerata, piazza degli Scacchi a Marostica, per proseguire la stagione in autunno e arrivare al Sistina di Roma a fine anno, «per sei settimane probabilmente sotto Natale». «“Mamma Mia!” è uno di quei musical che si sogna un po’ tutta la vita, soprattutto chi come me è cresciuto sulle note degli Abba», racconta Piparo. A chiamarlo, però, questa volta è stata proprio la Andrew Treagus Associates Ltd., che detiene i diritti dello show. «Volevano una versione rinnovata - spiega - con una forte connotazione nazionale».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova