Marostica Summer Festival suona le note di Hollywood

...

MAROSTICA. Dall’8 al 24 luglio, il Marostica Summer Festival tornerà ad animare piazza degli Scacchi. Lo spettacolo d’apertura, domani alle 21.30, sarà “Le musiche dei grandi film di Hollywood”, un concerto in cui il maestro Diego Basso dirigerà i 70 elementi dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e dell’Art Voice Academy.

Basso, già collaboratore di Il Volo, farà ascoltare i brani delle più belle colonne sonore della storia del cinema, mentre sul maxischermo saranno proiettate le immagini dei film. Il festival, organizzato dal Comune di Marostica e Due Punti Eventi darà modo di assistere, sino al 24 luglio, a una serie di interessanti concerti, spettacoli dedicati alla comicità, alla danza e alla musica da discoteca. Inoltre, il pubblico potrà godere di una larga offerta di street food. Gli spettacoli riprenderanno sabato, con il mito di Michael Jackson che rivivrà nel tributo di Sergio Cortès, in uno spettacolo che ha già registrato nel mondo numerosi sold out. Somiglianza fisica e vocale stupefacente e la capacità di portare sul palco le coreografie che hanno reso celebre il re del pop permettono all’artista di rievocare alla perfezione il leggendario Michael. Vinicio Capossela, che da poco ha pubblicato il suo nuovo capolavoro “Canzoni della Cupa” a cui ha lavorato per 13 anni, porterà il suo “Polvere Tour” a Marostica, lunedì. Mercoledì sarà la volta di un appuntamento con la comicità di Zelig e Colorado, protagonisti: Leonardo Manera, Rocco il Gigolò, Andrea Di Marco e la sua band, Pino e gli Anticorpi ed Andrea Pucci. Dopo il trionfo al Festival di Sanremo, gli Stadio, giovedì, fanno tappa a Marostica nel tour italiano che consacra 35 anni di carriera. La band capitanata da Gaetano Curreri è completata da Giovanni Pezzoli, Roberto Drovandi e Andrea Fornili. Al Bano, voce storica della melodia all’italiana sin dagli anni Sessanta, lunedì 18, canterà dal vivo i suoi grandi successi. Sasha Torrisi, già cantante solista dei Timoria, martedì 19, rivisiterà in chiave rock le canzoni di Lucio Battisti, alla chitarra. Al concerto sarà presente anche Massimo Luca, storico collaboratore del cantautore che diede uno scossone alla musica italiana per poi dar vita ad un filone più sperimentale in collaborazione con il poeta Pasquale Panella. Fiorella Mannoia calcherà il palco di Piazza degli Scacchi, giovedì 21, a distanza di tre anni dalla pubblicazione dell’album “A te”, la cantante tornerà a dedicare un grande concerto al indimenticabile Lucio Dalla. Deejay Time, venerdì 22, vedrà protagonisti i dj Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso. Il pubblico poi potrà ballare con la dance degli anni Novanta, venerdì 15, grazie al team di “90 Wonderland”. Informazioni: marosticasummerfestival.it, prevendite: ticketone.it e vivaticket.it.

Michele Bugliari

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova