«Monte Vendevolo» riapre bollito al posto del pollo
Basta costine, pollo e salsicce ai ferri. Di locali così i Colli Euganei sono pieni e a volte bisogna cambiare. L'agriturismo «Monte Vendevolo» quasi in cima all'omonimo colle di Cortelà di Vo' dopo 5 anni di chiusura e un locale completamente rifatto e riammodernato rischia tutto e cambia completamente il menù. Da fine mese proporrà pietanze di carne lessa, i famosi bolliti alla padovana con manzo, testina, musetto e lingua. «E' una sfida ma speriamo sia vincente - dice Mario Gambalonga, che gestisce il locale di via San Silvestro con il figlio Enrico e la moglie Agnese - puntiamo tutto su prodotti genuini, allevati nella nostra azienda a due passi dall'agriturismo». Il locale, aperto da pochi giorni, propone anche oca, anatra e maialino cotti al vapore.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche