Paolo Crepet e l’amore senza rete

ALBIGNASEGO. “Parole d’autore”, ciclo di sette incontri letterari nel parco di Villa Obizzi ad Albignasego, inizia a sfogliare stasera il proprio cartellone. La rassegna, promossa dal Comune di Albignasego e organizzata da Cuore di Carta Eventi per la direzione artistica di Bruna Coscia, accoglierà alle 21 Paolo Crepet con “Baciami senza rete”, libro nato da una scritta apparsa su un muro di Roma che recitava «Spegnete Facebook e baciatevi».
Un messaggio che parla del rapporto tra l’individuo e la rete, argomento su cui è imperniata la rassegna che (inizio ore 21) affronta il senso della vita e della felicità, la libertà e le relazioni. Giovedì 15 giugno sarà Roberto Vecchioni a presentare “La vita che si ama”, venerdì 23 giugno la vetrina sarà dedicata a “Il coraggio di essere liberi” di Vito Mancuso. Che cosa significa amare è spiegato in termini emozionali da “L’amore resta” di Leandro Barsotti venerdì 30 giugno.
Venerdì 7 luglio, Dacia Maraini porterà “La bambina e il sognatore” (Premio Boccaccio 2016). La seconda guerra mondiale e la successiva vicenda delle Falkland sono lo scenario su cui si staglia “Il capolavoro” di Cinzia Tani, ad Albignasego il 14 luglio. Ultimo appuntamento venerdì 21 luglio con Dario Vergassola e “La ballata delle acciughe”. In caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno nel palazzetto di via Pirandello. (m.r.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova