Premio Venezia, cinquanta giovani pianisti per il concorso che apre le carriere

Inizia domenica 16 ottobre al Teatro la Fenice la 33esima edizione del Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia” che si concluderà con il concerto dei finalisti sabato 22 ottobre. Cinquanta i...

Inizia domenica 16 ottobre al Teatro la Fenice la 33esima edizione del Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia” che si concluderà con il concerto dei finalisti sabato 22 ottobre. Cinquanta i concorrenti di questa edizione del Premio, che ha come finalità principale quella di far conoscere al grande pubblico i neodiplomati più preparati e promettenti, dando loro un aiuto concreto per muovere i primi passi nella difficile carriera di concertisti.

Il concorso è riservato ai pianisti diplomati con il massimo dei voti nei Conservatori di Musica o in un Istituto musicale pareggiato di tutta Italia. Il calendario prevede domenica 16, lunedì 17 e martedì 18 ottobre le selezioni a porte chiuse. La seconda fase, il “Concerto dei concorrenti”, riservata a non più di 12 pianisti, si terrà mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre sempre alle Sale Apollinee, alla presenza del pubblico e di una Giuria popolare della Fondazione Amici della Fenice che affiancherà quella tecnica, così come previsto anche venerdì 21 ottobre per l’esibizione della “Cinquina dei semifinalisti”, nella Sala Grande della Fenice. Sabato 22 ottobre alle 19 alla Fenice si terrà il “Concerto dei Finalisti” e la cerimonia di premiazione con l’assegnazione del “Premio Venezia” al primo classificato e del Premio Alfredo Casella al secondo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova