"Ricchi a tutti i costi", De Sica: "Speriamo di ripetere il successo del primo film"

Si misura l'unita' di una famiglia soprattutto quando si tratta di uccidere. Questa l'immorale morale del film "Ricchi a tutti i costi", scritto e diretto da Giovanni Bognetti, che Netflix dal 4 giugno propone come sequel della commedia "Natale a tutti i costi". Questa volta la famiglia Delle Fave e' a Minorca con l'obiettivo di proteggere nonna Giulietta (Fioretta Mari) e i suoi sei milioni di euro depositati in banca dalle grinfie dell'opportunista Nunzio (Ninni Bruschetta), che ha sedotto l'anziana donna e ha in programma di sposarla. E probabilmente poi portarla con se' in Sud America e farla sparire in qualche recondito anfratto del Rio delle Amazzoni. La figlia Anna (Angela Finocchiaro) trascina marito (Christian De Sica) e figli (Claudio Colica e Dharma Mangia Woods) in un folle piano: uccidere il futuro sposo a pochi giorni dalle nozze, per salvare la madre. ServizioDi Nicola Roumeliotis

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova