Sentiero dei Sentieri, la meraviglia in quota

Venerdì il primo numero di “Le montagne incantate”, la nuova collana realizzata dal National Geographic con il Cai

Una collana di nove volumi, in edicola a cadenza mensile con la rivista National Geographic, che, seguendo le tappe del Sentiero Italia Cai (quasi 7000 km dal Carso triestino a Santa Teresa Gallura, in Sardegna), accompagnano il lettore a vivere le meraviglie delle montagne italiane. È “Le montagne incantate”, edita da National Geographic e dal Club alpino italiano, la prima opera completa dedicata alle terre alte italiane, destinata sia a chi le frequenta per passione o turismo, sia a coloro che le conoscono meno, e vogliono saperne di più.

La serie è illustrata dalle fotografie di Alto Versante e si avvale delle firme delle testate del gruppo Gedi, dei più noti specialisti della montagna, di famosi alpinisti, di storici e di scrittori.

Ogni volume sarà diviso in due parti: la prima è basata sulla passeggiata alla scoperta di luoghi, persone e storie delle montagne, senza dimenticare flora, fauna ed enogastronomia. Nella seconda parte, più tecnica e realizzata con l’aiuto del Club alpino e delle sue Sezioni territoriali, il lettore viene guidato lungo il cammino con tutte le informazioni pratiche (lunghezza dei percorsi, dislivelli, tempi di percorrenza, condizioni del terreno, rifugi, link utili). Ogni pubblicazione è corredata dalla cartografia di National Geographic – Libreria Geografica e dai diari delle esperienze di coloro che lo inventarono e per primi lo percorsero.

Il primo volume, dedicato al tratto dal Carso alle Dolomiti d’Ampezzo, è in edicola dal 3 maggio a 12,50 euro.

La collana rappresenta la prima collaborazione fra National Geographic e Club Alpino Italiano, due organizzazioni che, nella rispettivi ambiti, condividono i medesimi valori di rispetto e salvaguardia del territorio; è, anche, la prima volta che vengono trattate sistematicamente tutte le montagne italiane con una qualità fotografica e giornalistica da National Ge graphic, e che viene trattato sistematicamente il Sentiero Italia Cai, la dorsale che attraversa, in un cammino lungo quasi settemila chilometri, tutti i rilievi italiani, dagli appennini fino alla Sicilia e alla Sardegna.

«Sono nove volumi dedicati alle montagne incantate del nostro Paese, che ne coronano i confini settentrionali e ne innervano la figura che si allunga nel Mar Mediterraneo» dice Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia. «Asse portante della collana è il Sentiero Italia Cai, li rende percorribili e offre a chi si mette in cammino un viaggio impagabile fra le meraviglie della natura, ma anche fra le tante culture che fanno della nostra penisola uno scrigno delle differenze». Per il presidente generale del Cai Vincenzo Torti: «quello che presentiamo non è un semplice itinerario escursionistico, quanto piuttosto il Sentiero dei Sentieri che intercetta tutta la rete sentieristica cui i volontari del Club alpino italiano dedicano, da sempre, cura ed attenzione».

L’opera viene presentata domani a cura del Cai al Trento Film Festival, alla presenza del curatore Enrico Regazzoni. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova