Spider-Man e i suoi amici conquistano Piazza San Marco

Spider-Man conquisterà Piazza San Marco domani alle 22 insieme ai protagonisti del film “Spider-Man: Far From Home”. Lo spettacolare evento, a ingresso gratuito sino a raggiungimento della capienza del cuore di Venezia, è stato organizzato dall’agenzia di comunicazione Micromegas e dal Comune di Venezia per omaggiare la città lagunare, in cui, l’anno scorso, sono state girate molte scene del nuovo film dedicato al supereroe della Marvel.
lo spettacolo
Spider-Man e gli altri personaggi del nuovo film si aggireranno in Piazza San Marco. La notte veneziana sarà illuminata da uno spettacolo che grazie a sofisticati giochi di luce creerà delle originali animazioni. Gli spettatori avranno l’impressione di vedere Spider-Man, Nick Fury e Mysterio dare spettacolo nella piazza più bella del mondo. La serata ideata anche per richiamare l’attenzione sull’uscita del 10 luglio nelle sale cinematografiche del nuovo capitolo della saga dell’Uomo Ragno, non costituirà l’unica sorpresa per Venezia. Giovedì, infatti, solo per il pubblico del capoluogo del Veneto ci sarà la possibilità di assistere alle proiezioni del film in anteprima nei cinema cittadini. Persino il sindaco Luigi Brugnaro, nei giorni scorsi, ha lanciato un Tweet sull’argomento, in cui ha scritto: «Tutti invitati free! Per omaggiare #Venezia, protagonista di numerose scene del film #Spider-ManFarFromHome, il 3 luglio dalle 22 in Piazza San Marco, ci sarà uno spettacolare evento che lascerà stupiti ed incantati gli spettatori. Stay Tuned».
la trama
“Spider-Man: Far From Home” ovvero “L’Uomo Ragno: lontano da casa” racconta di Peter Parker, che in seguito agli eventi di “Avengers: Endgame”, decide di mettere da parte per un po’ i panni del supereroe per prendersi una vacanza in Europa con la sua amata MJ, Ned e gli altri suoi amici. Naturalmente, anche nel vecchio continente il ragazzo sarà costretto a trasformarsi in Spider-Man per salvare Venezia, Londra e Praga dai diabolici piani dei suoi super nemici.
Lo scorso autunno l’arrivo della troupe americana ha movimentato la vita della città, per girare in Piazza San Marco, in Campo Santa Maria Formosa e vicino al Ponte di Rialto. Il film è stato diretto da Jon Watts, già regista del primo capitolo della serie e vanta un cast d’eccezione con protagonisti Tom Holland, che torna ad interpretare Peter Parker/Spider-Man e Jake Gyllenhaal, al suo esordio in una pellicola di supereroi nel ruolo di Mysterio. Nel cast ci sono anche Samuel L. Jackson, Zendaya, Cobie Smulders, Jon Favreau, JB Smoove, Jacob Batalon, Martin Starr e Marisa Tomei. Il film rappresenta il sequel di “Spider-Man: Homecoming” ma segue anche le vicende di “Avengers: Endgame”. Il lungometraggio è stato prodotto da Sony Pictures e sarà distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Una storia a metà tra un film di supereroi ed una commedia adolescenziale. Naturalmente, gli effetti speciali, com’è tradizione in questo tipo di cinematografia, avranno un ruolo importante. «L’importante», ha spiegato il regista Jon Watts, «è far sì che gli effetti siano sempre al servizio della narrazione e non fine a se stessi. L’altra sfida è stata bilanciare l’aspetto delle avventure di Spider-Man con quello delle sue storie da adolescente. Uno degli aspetti più interessanti di Peter Parker è che alla fine è un ragazzo normale che non ha scelto di diventare Spider-Man». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova