Una giornata particolare per Scarpati e Solarino

La coppia di attori per due sere a Vicenza con la trasposizione teatrale del film di Ettore Scola

VICENZA. Giulio Scarpati e Valeria Solarino arrivano a Vicenza per “Una giornata particolare” trasposizione teatrale dell’omonimo film (1977) di Ettore Scola e Ruggero Maccari, a cura di Gigliola Fantoni per la regia di Nora Venturini. L’appuntamento è al Teatro Comunale mercoledì e giovedì alle 20.45. In scena con i due protagonisti anche Toni Fornari, Guglielmo Poggi e Anna Ferraioli, Elisabetta Mirra e Paolo Minnielli. “Una giornata particolare” è una nuovissima produzione della Compagnia teatrale napoletana Gli Ipocriti.

«Abbiamo deciso di mettere in scena lo spettacolo, superando timori e scrupoli verso il capolavoro cinematografico originale - dice la regista Nora Venturini - perché a ben guardarla, la sceneggiatura di Scola e Maccari nasconde una commedia perfetta. Un ambiente chiuso, due grandi protagonisti, due storie umane che si incontrano in uno spazio comune in cui sono “obbligati” a restare, prigionieri. Fuori il mondo, la Storia, di cui ci arriva l’eco dalla radio». Un grande evento - la visita di Hitler a Roma e l’incontro con Mussolini il 6 maggio del 1938 - fa da sfondo a due piccole storie personali, in una giornata che sarà particolare per tutti: per Gabriele, l’ex cronista dell’Eiar disoccupato, interpretato da Giulio Scarpati nel ruolo che fu di Marcello Mastroianni, per Antonietta, casalinga ingenua e ignorante (Valeria Solarino in scena - Sofia Loren nel film), per la sua famiglia che partecipa entusiasta alla grande parata, per gli italiani che festeggiano, ignari di quanto fatale sarà per i destini del Paese, quell’incontro. Unità di tempo, unità di luogo. E due personaggi che, grazie al loro incontro, cambiano, si trasformano, scoprono una parte nuova di loro stessi, modificando lo sguardo sulla realtà che li circonda.

Biglietti 29 euro intero, 23 il ridotto over 65 e 14 quello under 30.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova