Una sfilata per 185 a Mestre sognando la finale di Miss Italia

È tempo di miss tra Venezia e Jesolo. La bellezza e il fascino di un concorso che sta per rilanciarsi su Raiuno nei suoi 80 anni di storia. E 80 saranno le finalisti del concorso che si concluderà a Jesolo. Le 185 le ragazze arrivano però il 26 agosto a Mestre, al Leonardo Royal Hotel, sede dell’organizzazione delle prefinali nazionali di Miss Italia 2019. Già 23 le finaliste, ovvero le miss che hanno vinto il titolo della loro regione (21 poiché Emilia e Romagna sono distinte). Poi ci sono Miss Venezia e Miss Jesolo - che verrà eletta domenica alle 21 in Baia di Forte Marghera -, in omaggio alla regione che accoglie l’evento. Iniziano così le selezioni per arrivare alle 80 finaliste che il 6 settembre, al lido di Jesolo, si contenderanno la corona di Miss Italia al palaInvent di piazza Brescia. La finale sarà in onda quest’anno su Raiuno e la miss dello scorso anno, Carlotta Maggiorana, cederà il passo alla nuova reginetta eletta a Jesolo. Una giuria speciale dovrà designare precedentemente le 57 candidate tra le miss in gara.
Il programma
La giornata di giovedì 29 sarà tutta dedicata alla visita delle 80 finaliste, accompagnate da Patrizia Mirigliani, tra le piazze e le calli di Venezia. Ma il momento più atteso sarà alle 15.30 sul red carpet della Mostra del Cinema dove le ragazze sfileranno insieme alla patron del concorso in un momento ricco di suggestioni. Il giorno seguente le miss saranno al lido di Jesolo per presentarsi alla città balneare che le ospita ormai da 7 edizioni, anche se quella dello scorso anno era stata registrata negli studi di La7, pur essendo di fatto Jesolo la città ospitante. Anche quest’anno le trattative si sono protratte fino a poche settimane fa con il dubbio se la Rai volesse o meno riprendersi l’evento dopo il clamoroso divorzio e l’approdo alla tv di Urbano Cairo. Un tira e molla che si è concluso con la festa per il ritorno sulla rete ammiraglia.
Quella al lido sarà una sontuosa sfilata, cadenzata dalle bandiere di ogni regione che daranno spettacolo nella città balneare ancora piena di turisti. Miss Italia a Jesolo è stata fortemente voluta dal sindaco, Valerio Zoggia, che ne ha sempre apprezzato l’effetto mediatico, pur tra alti e bassi e un’audience in calo. Quella del 2019 poi è un’edizione speciale, per questo tornata sugli schermi della emittente nazionale, poiché si celebrano gli 80 anni della manifestazione, un inno alla bellezza dei paesi e delle meraviglie d’Italia così legati alla storia del concorso. L’evento nazionalpopolare per eccellenza si fonda sui tanti concorsi organizzati in ogni città d’Italia che sono la spina dorsale di questa manifestazione che pur aveva perso un po’ di smalto, bersaglio delle femministe, accusata di mostrare un lato evanescente e superficiale della femminilità.
Domenica 1 settembre sarà poi la giornata dei titoli nazionali assegnati tra le 80 finaliste, al teatro Vivaldi. Presenta la finale Alessandro Greco cui è stata affidata la conduzione della prima serata.
Per l’anchorman è la prima volta con le miss, anche se negli anni ’90 ha condotto le Prefinali a Riolo Terme e proprio a Miss Italia ha conosciuto Beatrice Bocci, poi diventata sua moglie, classificatasi seconda alla finale del 1994, primo anno in cui sono state ammesse mamme e sposate e, quindi, definita a tutti gli effetti “Miss Mamma”. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova