Zucchero re dell’Arena: per il “gatto nero” dieci concerti a Verona

VERONA. Zucchero “Sugar” Fornaciari, dopo gli 11 strabilianti concerti dello scorso settembre, tornerà all’Arena di Verona per cinque sere consecutive dal primo al cinque maggio. Inoltre, sono già in prevendita i biglietti per le cinque date di settembre, dal 21al 25 nel tempio veronese della musica lirica.
Il soul man italiano più famoso all’estero continua con successo il “Black Cat World Tour”, articolato in 80 date in giro per il globo. Dopo essersi esibito in 22 sold out in 30 giorni nel Nord America, Zucchero tornerà in Italia, dove si esibirà all’Arena di Verona per un totale di 10 date.
I concerti nel nostro Paese apriranno e chiuderanno un fitto calendario che porterà l’artista in Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Germania, Polonia, Lussemburgo, Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Belgio, Croazia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, Lituania, Estonia e Ucraina.
Con i nuovi concerti, Adelmo Fornaciari in arte Zucchero consoliderà il suo rapporto con l’Arena, dove lo scorso settembre è stato applaudito da ben 115 mila spettatori nel corso di 11 esibizioni che lo hanno consacrato come l’artista che ha realizzato più date nell’anfiteatro della città scaligera nell’ambito di un tour mondiale. Il prossimo settembre, il cantante potrà dire di aver tenuto all'Arena, nel giro di un anno, ben 21 concerti: un record assoluto.
Zucchero con i suoi nuovi live veronesi canterà le canzoni dei suo ultimo album di successo “Black Cat”, certificato doppio disco di platino da Fimi - Gfk Italia, accanto ai classici di oltre 30 anni di carriera.
Le canzoni del cd sono state accompagnate dalla realizzazione di video la cui pubblicazione continuerà ogni giovedì fino al 25 maggio attraverso i canali ufficiali di Fornaciari.
Il videoclip del brano “L’anno dell’amore” è stato pubblicato giovedì 13 aprile, mentre quello di “Ten More Days” è uscito il 20 aprile. “Black Cat” continua la vocazione alle importanti collaborazioni internazionali di Zucchero, essendo stato prodotto da T Bone Burnett (collaboratore di personaggi del calibro di Tony Bennett, Elton John ed Elvis Costello), Brendan O’Brien (Bob Dylan, Bruce Springsteen e Pearl Jam) e Don Was (Bob Dylan, Brian Wilson, The Rolling Stones e Iggy Pop).
Inoltre, il cantautore emiliano ha coinvolto Bono degli U2 con cui ha cofirmato il brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)” che parla dell’attentato terroristico al Teatro Bataclan di Parigi. Ancora, nel disco si può sentire il suono raffinato della chitarra di Mark Knopfler, storico leader dei Dire Straits, che suona in “Streets Of Surrender (S.O.S.)” e “Ci si arrende”.
Il cantautore rock Elvis Costello, invece, ha scritto la versione inglese di “Love Again”, intitolata “Turn the World Down”, canzone che è stata inserita solo nelle versioni internazionali di “Black Cat”.
Zucchero, nato a Reggio Emilia nel 1955, ha raggiunto il successo nel 1987 con “Blue’s”, dopo una lunga gavetta che lo aveva visto alle prese agli inizi con un pop di stampo sanremese. Tra i suoi grandi successi: “Donne”, “Con le mani”, “Senza una donna”, “Hey man”, “Overdose (d’amore)”, “Diamante”, “Diavolo in me” e “Miserere” in duetto con il compianto Luciano Pavarotti.
Spesso l’artista è stato al centro di polemiche per la somiglianza di diverse sue canzoni con brani preesistenti. Le prevendite per tutte le date all’Arena di Verona sono disponibili su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. Rtl 102.5 è la radio media partner ufficiale dei concerti italiani di Zucchero.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova