+++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.00 +++

(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - . IN FVG TIENE L'OCCUPAZIONE, AUMENTANO I CONTRATTI A TERMINE OSSERVATORIO REGIONALE: 'MA A OTTOBRE +10% LAVORO STABILE' Il bilancio del mercato del lavoro dipendente privato nel periodo gennaio-ottobre 2024 è positivo per +29.371 posizioni di lavoro, in contrazione rispetto allo stesso periodo del 2023 (+31.610). Questo risultato si deve al maggiore aumento delle cessazioni (+5%) rispetto alle assunzioni (+1%). Ad aumentare sono i contratti a termine (+4,8%), mentre prosegue la contrazione di quelli a tempo indeterminato (-5%). In diminuzione anche le stabilizzazioni (-1,2%) e le dimissioni volontarie (-1,2%). Lo rileva l'Osservatorio regionale del mercato del lavoro. ---. ESCE DI STRADA ANDANDO AL LAVORO, MUORE RAGAZZO DI 25 ANNI LUNGO LA STRADA CIMPELLO-SEQUALS, NEL PORDENONESE Un ragazzo di 25 anni, di Spilimbergo (Pordenone), è morto in un incidente stradale avvenuto lungo la strada regionale Cimpello-Sequals nel tratto tra Rauscedo e Zoppola. Ancora da chiarire la dinamica. ---. VIOLENZA SESSUALE SU STUDENTESSA,DENUNCIATO 30ENNE A TRIESTE INDAGINI POLIZIA SU UN EPISODIO DELLA NOTTE DI HALLOWEEN Avrebbe bloccato una studentessa universitaria di 20 anni mentre ballavano in un locale e poi avrebbe abusato di lei. Per questo un 30enne, italiano, è stato denunciato in stato di libertà dalla polizia a Trieste. Dovrà rispondere di violenza sessuale. ---. AUTOSTRADE ALTO ADRIATICO MONITORA I CAVALCAVIA IN A4 E A28 INVESTITI 6,3 MILIONI ATTRAVERSO FONDI DEL PNRR Autostrade Alto Adriatico ha avviato un monitoraggio di ponti e cavalcavia per anticipare e programmare i futuri interventi di conservazione, ripristino e adeguamento dei manufatti. Nei mesi scorsi, la concessionaria autostradale, tramite fondi concessi dal Pnrr (circa 6,3 milioni), ha avviato i progetti per un sistema all'avanguardia di monitoraggio dinamico che consenta di controllare da remoto queste opere. ---. SBAGLIA NIPOTE E PORTA VIA DA SCUOLA IL BIMBO SBAGLIATO LO SCRIVE IL MESSAGGERO VENETO. ALLENATORE SCOPRE L'ERRORE Va a prendere il nipotino a scuola, ma poi senza rendersi conto dà la mano a un altro alunno e lo porta via con sé. E' successo in una scuola primaria di Udine, come riporta oggi il Messaggero Veneto. Protagonista una nonna, che secondo quanto ricostruito, non si sarebbe accorta di aver ritirato a fine lezioni il bambino sbagliato, forse anche a causa della sciarpa e il cappuccio che il piccolo indossava. ---. CON TEATRO MIELA TRIESTE VERSO UNA CULTURA PIÙ ACCESSIBILE INTRODOTTE NUOVE MISURE PER NON VEDENTI E NON UDENTI La platea e la biglietteria offriranno un servizio di amplificazione a induzione magnetica (hearing-loop), che migliorerà l'ascolto per le persone con sordità o apparecchi per l'udito, mentre ulteriori nuove misure garantiranno una mobilità autonoma a persone non vedenti. Sono le migliorie apportate al Teatro Miela di Trieste per rendere la struttura e la cultura sempre più accessibili. ---. SVELATO IL CALENDARIO DI UN ANNO DI EVENTI PER GO!2025 L'8 FEBBRAIO INAUGURAZIONE ITINERANTE TRA SLOVENIA E ITALIA Un programma culturale transfrontaliero per la prima volta di una Capitale europea della cultura #borderless: è stato presentato oggi il cartellone di GO!2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia, diviso fra il programma in Slovenia dell'Ente pubblico GO!2025, i progetti Spf sostenuti da Gect GO e il programma GO!2025&Friends della Regione Friuli Venezia Giulia. GO!2025 aprirà l'8 febbraio, Giornata slovena della cultura e data simbolica per celebrare i poeti Giuseppe Ungaretti (nato l'8 febbraio 1888) e France Prešeren (morto l'8 febbraio 1849). La cerimonia di inaugurazione sarà itinerante. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova