Incontri, concerti, spettacoli per UlisseFest ad Ancona

Il festival di Lonely Planet dal 4 al 6 luglio

(ANSA) - ANCONA, 27 MAG - Incontri, concerti, spettacoli, workshop e una città che si conferma un luogo perfetto per stare insieme. UlisseFest, la festa del viaggio di Lonely Planet, torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio 2025 con più di 100 ospiti e 40 appuntamenti per la sua ottava edizione, portando agli appassionati spunti e idee per esplorare, raccontare e scoprire il mondo. Tre giornate e diverse anteprime. Tra gli ospiti di questa edizione: Maurizio de Giovanni, Edoardo Prati, Max Gazzè, Coma_Cose, Vincenzo Schettini, Daniel Lumera, Jan Brokken, Vittorio Lingiardi, Chiara Barzini, Matteo Bordone, Marco Maccarini, Marco Maisano, Doris Zaccone e tanti altri. Numerose sono le attività sviluppate in collaborazione con gli enti del turismo italiani e stranieri: Tahiti, Cina, Slovenia, Svizzera e la Ferrovia Retica, Toscana e Genova. Angelo Pittro, direttore artistico del Festival, commenta: " 'Le persone possono dimenticare ciò che hai detto o fatto ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire'. Prendo in prestito queste parole da una poetessa perché racchiudono lo spirito e l'ambizione dell'ottava edizione della Festa del Viaggio di Lonely Planet. Vogliamo celebrare lo stupore che il viaggio è capace di suscitare, offrendo al pubblico di Ancona un'esperienza al tempo stesso leggera e profonda, capace di lasciare un segno e di aprire uno sguardo curioso sul mondo". ll tema di quest'anno, "E ancora mi stupisco", celebra la capacità di meravigliarsi, di lasciarsi ancora sorprendere dal mondo proprio quando ci sembra dominato da conflitti e ferito nella sua bellezza. È il momento in cui il viaggio smette di essere occasione di semplice svago e diventa un'intensa esperienza personale, fatta di incontri, immagini e racconti che cambiano il nostro modo di vedere le cose. Come ogni anno, UlisseFest resta fedele alla sua natura itinerante e diffusa, coinvolgendo molti dei luoghi del capoluogo marchigiano, tra questi l'Arena sul Mare, la Mole Vanvitelliana, il Teatro delle Muse, piazza del Plebiscito. Il festival è ideato e organizzato dalla casa editrice EDT, partner di Lonely Planet per l'Italia dal 1992, insieme al Comune di Ancona e Ancona Servizi. Anche quest'anno il Festival si presenta con un programma ricco e stimolante pronto a confermarsi un riferimento imperdibile nel calendario di chi ama viaggiare. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova