Torna Party like a Deejay e regala 10mila Milano Museo Card

(ANSA) - MILANO, 27 MAG - Tutto pronto per la quinta edizione di Party Like a Deejay, che si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno a Milano al Parco Sempione e all'Arco della Pace. "Il dazio è simpaticamente offerto da Trump" ha scherzato il direttore della radio, Linus, alludendo ai caselli progettati da Luigi Cagnola nel 1806 e presentando la due giorni di musica, sport, divertimento e incontri con gli speaker dell'emittente. Dopo la festa a Milano, Radio Deejay andrà anche in tour con Beach like a deejay: a Rimini dal 27 al 29 giugno, a Trani dal 4 al 6 luglio, Viareggio dall'11 al 13 luglio e Jesolo dal 18 al 20 luglio. Ma intanto si inizia con "un bellissimo regalo per Milano, una festa che abbraccia generazioni" come l'ha definita Tommaso Sacchi, l'assessore alla Cultura del Comune di Milano, che patrocina l'evento, durante il quale saranno regalate a 10mila giovani dai 18 ai 26 anni la Milano Museo Card, l'abbonamento che permette l'ingresso libero ai Musei Civici per un anno. Party Like a Deejay prevede aree tematiche allestite di giorno all'interno del parco, talk con alcune delle voci più amate della radio e musica live al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, mentre la sera l'Arco della Pace ospita i concerti di grandi artisti italiani. Si comincia sabato con Alfa, Annalisa, Brunori Sas, Coez, Franco126, Francesco Gabbani, Lucio Corsi, Olly, Tananai, mentre domenica sono di scena Achille Lauro, Bnrk44, Bresh, Capo Plaza, Coma Cose, Fedez, Gaia, Ghali, Planet Funk, Rkomi, Rose Villain, Shablo Guè Tormento e Joshua, The Kolors e Willie Peyote. A chiudere entrambe le serate un dj set di Albertino. I biglietti sono disponibili su TicketOne.it, mentre sono a ingresso libero i live pomeridiani di Radio Capital, con artisti come Levante e Venerus in concerto al Cortile delle Armi, che domenica ospiterà gli Speakers' Corner con le "voci" più amate della radio e anche una partita dal vivo del celebre podcast Dungeons & Deejay. Tante le aree tematiche gratuite, dallo sport ai bambini ai Giochi senza Wi-Fi, fino alla Virtual Zone dove entrare come veri astronauti nella Stazione Spaziale internazionale in orbita intorno alla Terra. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova