Vespucci, il comandante: "Nei mari del Sud nel segno di Salgari"
Per la prima volta nella sua storia l'Amerigo Vespucci e' arrivato a Singapore, dopo una traversata di due settimane da Darwin, in Australia, fino al sud-est asiatico. Un viaggio che ha ricordato in qualche modo i romanzi d'avventura di Salgari. "E' stata una traversata di oltre 15 giorni. Su carta sembra piccolina ma in realta' e' stata una navigazione molto lunga, di duemila miglia da Darwin - racconta il comandante del Vespucci, il capitano di vascello Giuseppe Lai -. Una navigazione diversa da quelle fatte finora, perche' non era in mare aperto ma all'interno delle acque dell'arcipelago indonesiano. Una navigazione animata dalle suggestioni dei romanzi di Salgari, con il fascino di trovarsi in questi mari del Sud". "La nave Vespucci non era mai stata a Singapore nella sua storia. E' un piacere per noi poterci essere. So che ci sono delle grandi aspettative anche in questo porto, con il sold-out in termini di visitatori e non vediamo l'ora di riceverli a bordo". (Immagini di Palesse)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova