Concerti di musica classica nella villa veneta di Crisanti
Pianisti di fama internazionale per i primi due eventi a ottobre. Il senatore del Pd: «Vogliamo ricalcare l’esperienza dei castelli della Loira»

Adesso a Villa Priuli Crisanti ci sono anche i concerti di musica classica. Il professore giunto dall’Imperial College di Londra, eletto senatore del Pd, non smette mai di stupire.
E dopo aver comprato una villa veneta nella provincia di Vicenza, in Val Liona, ci organizza pure eventi a sfondo culturale.
In occasione della Giornata delle Ville Venete, a villa Priuli Crisanti, in collaborazione con Asolo Musica, Visit Val Liona e Rotary Padova, sono stati organizzati due eventi nelle giornate del 19 e 20 ottobre. Si tratta di due concerti di musica classica, che si terranno nel salone della villa.
«Il progetto ha come obiettivo non solo far vedere le ville venete ma anche farle vivere» spiega Crisanti. «Vogliamo trasmettere un’esperienza condivisa con un evento musicale di alto livello, con la possibilità di intrattenersi poi con l’artista».
Il 19 ottobre Ramin Bahrami, uno dei più quotati pianisti sulla scena mondiale, suonerà una serie di pezzi di Bach dedicati all’Italia. Il giorno successivo, il 20 ottobre, il concerto sarà invece dedicato a Puccini, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte. La soprano Ilaria Gusella, il tenore Stefano Cresci e Antonio Camponogara al pianoforte insieme canteranno alcune delle arie più amate del suo repertorio lirico.
«È un primo evento ma ce ne saranno altri» assicura Crisanti. «Vuole essere un’iniziativa per valorizzare il patrimonio culturale del Veneto, ricalcando l’esperienza dei castelli della Loira. Abbiamo fatto tutto da soli, quindi andando incontro anche a un rischio economico. Speriamo di fare almeno a pari», conclude ridendo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova