A Nordest il colosso Usa ha 525 dipendenti fissi e altre centinaia a termine

Il magazzino principale è quello di Castelguglielmo, nel Rodigino Sedi a Verona e Vigonza. In Friuli Venezia Giulia a Fiume e Colugna 

Lo scacchiere

Aumenta la presenza di Amazon in Italia e nel Nordest. Nel 2020 il colosso dell’e-commerce ha creato più di 2.600 posti di lavoro a tempo indeterminato nel Paese, superando il piano annunciato lo scorso luglio. Oggi dà lavoro a più di 9.500 dipendenti a tempo indeterminato. Nel Triveneto impiega 525 persone. A questo si aggiungono i contratti a termine, in particolare nei momenti di picco delle vendite, come Natale.

Il Nordest è certamente tra i protagonisti dell’espansione dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos nel 1994. In Veneto Amazon ha creato fino ad oggi 450 posti di lavoro a tempo indeterminato. Il 21 settembre scorso è stato inaugurato uno dei centri di distribuzione più grandi in Europa, nella zona industriale divisa tra i comuni di Castelguglielmo e San Bellino (Rovigo). La previsione è di occuparvi 900 persone fisse, finora ne ha assunte 300.

Sempre in Veneto ci sono due depositi di smistamento: uno a Verona (70 dipendenti) e l’altro a Vigonza (Padova) con 85. Presto si aggiungerà anche la sede di Roncade. In Friuli Venezia Giulia ci sono invece due depositi di smistamento a Fiume Veneto (Pordenone) con 55 dipendenti e a Colugna di Tavagnacco (Udine) con 15. Nessuna presenza invece per ora in Trentino Alto Adige.

Oggi in Italia il colosso dell’e-commerce è presente con più di 40 sedi. Amazon ricorda come le retribuzioni dei dipendenti si collochino tra le più alte per ciascun settore di riferimento delle attività operate. Nel settore logistico, ad esempio, il salario di ingresso degli operatori Amazon è di 1.550 euro lordi mensili. «Amazon è un potente motore di crescita per l’economia italiana» sostiene Mariangela Marseglia, vice presidente Country Manager Amazon. it e Amazon. es «Attraverso l’innovazione, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro, Amazon sta contribuendo a trasformare il potenziale economico delle comunità urbane e rurali in tutta Italia. Impieghiamo quasi diecimila risorse di talento che ricevono fin dal primo giorno una retribuzione competitiva e benefit, e creiamo, secondo studi indipendenti, 120 mila posti di lavoro aggiuntivi attraverso effetti indiretti». Nel 2021 la società Usa aprirà altre nuove strutture logistiche: un nuovo centro di distribuzione a Novara e uno di smistamento a Spilamberto (Modena).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova