Addio a Franco Antiga industriale e manager rimasto artigiano

MASER. Si è spento ieri pomeriggio verso le 15, nella sua casa di Maser, Franco Antiga, direttore generale delle Grafiche Antiga. Un imprenditore veneto di primo piano, che assieme ai fratelli Silvio, Carlo e Mario ha dato vita ad una azienda, la cui sede principale è a Crocetta del Montello, definita un gioiello e simbolo di una imprenditoria familiare tipica del miracolo del Nordest.

Sposato con Alessandra De Faveri, Franco Antiga era stato per tanti anni presidente delle Grafiche Antiga, ruolo rivestito ora dal fratello Silvio, e negli anni più recenti direttore generale. Era stato anche a lungo presidente della Confartigianato Montebelluna e vicepresidente della ex Veneto Banca. Avrebbe compiuto 76 anni il prossimo 16 febbraio. La notizia della sua scomparsa ha destato un vasto cordoglio in tutto il Montebellunese. «L’avevo conosciuto quando ero assessore provinciale alla cultura e mi aveva colpito la passione sua e dei suoi fratelli per la storia dell’arte e della stampa –lo ricorda il sindaco di Montebelluna, Marzio Favero – un amore viscerale che li ha portati a creare la Tipoteca Italiana che è una istituzione culturale unica e originale».

Franco Antiga è stato anche a lungo presidente della Confartigianato Montebelluna, lui e l’amico Federico Tessari, ex presidente della Camera di Commercio, si erano alternati alla guida dell’associazione degli artigiani. «È sempre stato una persona stimata per l’impegno profuso per il territorio –lo ricorda il presidente di Confartigianato AsoloMontebelluna– è stato un presidente importante per Confartigianato Montebelluna. Anche dopo che Grafiche Antiga ha fatto un salto dimensionale, lui è sempre rimasto vicino al mondo degli artigiani».

In effetti è una storia che ha più di 50 anni di vita quella delle Grafiche Antiga, una realtà nata come artigianale ed ora diventata industriale, con circa 200 collaboratori, che spazia dalla editoria alla stampa, dalla legatoria alla cartotecnica, dalla logistica ad altri servizi. Oggi Grafiche Antiga si estende su 25mila metri quadri di superficie e conta 9500 commesse all'anno: di libri, di cataloghi, anche il celebre calendario Pirelli ha fatto parte delle produzioni di Grafiche Antiga. E ha anche una attività editoriale propria: col marchio Antiga Edizioni prendono forma progetti editoriali e culturali legati a fotografia, arte, enogastronomia, montagna e paesaggio. Un successo imprenditoriale che ha saputo sempre coniugare gli investimenti nell’innovazione e nella sperimentazione con l’attenzione sull’aspetto ritenuto più importante: il capitale umano. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova