Benzina a Padova, dove conviene fare il pieno
Il prezzo della benzina verde sta per toccare quota 1,4 euro. Secondo le associazioni di consumatori sarà un salasso stimato intorno ai 180 euro in più all'anno per ogni automobilista. Ecco alcuni consigli per risparmiare

PADOVA. La benzina si avvicina a quota 1,4 euro. Il prezzo del carburante corre in città come in provincia. Un salasso che, secondo le associazioni dei consumatori, porterà ogni automobilista a spendere 180 euro in più all’anno. Come fare a risparmiare? Tenere a mente i distributori meno cari. E abituarsi a fare il pieno «self-service».
SELF-SERVICE.
Già perché per risparmiare bisogna fare il sacrificio di scendere dall’auto e riempirsi il serbatoio da soli. Nelle prime dieci posizioni della classifica delle pompe di benzina meno care (secondo le segnalazioni degli utenti del sito www.prezzibenzina.it) ben otto sono distributori self-service. Nessun servizio vuol dire minori costi di gestione per i proprietari del distributore e dunque la possibilità di tenere i prezzi più bassi. E chi vive in città può tenere ben a mente tre indirizzi: il Q8 di via del Plebiscito dove un litro di verde costa 1,315; l’Agip di Luigi Bozza in via Facciolati dove si paga la benzina a 1,324; e infine il Q8 di corso Australia, di fronte al «McDonald», dove il prezzo è di 1,325.
GLI INDIPENDENTI.
Se si vuole restare sotto la soglia dell’1,3 euro al litro bisogna rivolgersi ai distributori indipendenti. Quelli cioè che non si appoggiano a nessun grande gruppo petrolifero, né italiano né internazionale. Pompe di questo tipo si trovano soprattutto in provincia. Come il Costantin in via Este a Masi, nella Bassa. Qui si potrà ottenere un pieno «servito» a 1,269 euro al litro. Appena sotto la soglia dell’1,3 c’è anche il Q8 di via Padana Inferiore a Este, al bivio per Torre: qui la verde si vende a 1,299 euro al litro.
IL DIESEL.
Per quanto riguarda le auto a diesel è sempre il distributore Constantin di Masi a offrire il prezzo più conveniente: 1,119 euro al litro compreso di servizio. Si risparmia qualcosa sempre con il self-service: ancora al Q8 di Este (1,124), al Q8 di via del Plebiscito a Padova (1,153) e all’Agip di Luigi Bozza (1,156). Tra i distributori più convenienti per quanto riguarda il diesel c’è anche l’Agip di Mauro Dicati alla Guizza: il prezzo è 1,161 euro al litro. E poi il distributore Total sulla strada regionale 308, la nuova statale del Santo, a Borgoricco. Buoni prezzi anche a Piove di Sacco: la stazione Erg di Matteo e Fabio Zoppellaro, in via Alessio Valerio, vende il diesel a 1,169 euro al litro.
AUTO A GPL.
Oltre a essere economico è anche più ecologico. Il gpl comincia a essere sempre più diffuso tra gli automobilisti padovani. Ed ecco dunque gli indirizzi per risparmiare ancor più sul pieno. A Padova «vince» l’Ip della Petrolifera Padovana in via Due Palazzi che vende il gpl a 0,610 euro al litro. Buono anche il prezzo dell’Agip di Andrea Zanardi, in via Armistizio: 0,640. È conveniente anche fare il pieno in autostrada: la stazione di servizio di Limenella Nord sull’A4 vende il gpl a 0,674 euro al litro. In provincia invece il più conveniente sembra essere l’Erg di Zoppellaro a Piove di Sacco.
Ancora più conveniente, ed anche ecologico, è il metano, ma sono ancora pochi i distributori presenti in città.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video