Castelguglielmo, paradiso dei magazzinieri nuovo polo logistico: Amazon ne cerca 900

lo scenario
Amazon in Polesine: al via le candidature per 900 posti di lavoro. Con una promessa: contratto a tempo indeterminato a tre anni dall’apertura. Amazon ha ufficialmente avviato la ricerca del personale per il nuovo centro di distribuzione a Castelguglielmo, in provincia di Rovigo. Da ieri è possibile candidarsi alle posizioni di operatore di magazzino nel nuovo stabilimento, che si trova al confine tra Castelguglielmo e San Bellino, a una ventina di chilometri dai confini padovani.
Nel nuovo centro, che sarà operativo entro la fine di quest’anno, saranno creati oltre 900 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall’apertura. Il sito www.lavoracon-amazon.it, dove già nei mesi scorsi erano state raccolte le candidature per le posizioni manageriali e impiegatizie, ospita una speciale sezione per poter richiedere uno dei 900 posti da magazziniere a disposizione. Ieri, per qualche ora, il sito è risultato inaccessibile, forse anche per le numerose richieste di accesso. Collegandosi al sito, chiunque sia interessato a lavorare in Amazon avrà anche la possibilità di iscriversi agli incontri virtuali ("Recruiting Day"), organizzati dalle agenzie per il lavoro che collaborano con Amazon per la selezione del personale, durante i quali sarà presentato nel dettaglio come funzionerà il processo di selezione e le peculiarità delle mansioni.
La ricerca dei profili per le posizioni manageriali e le funzioni di supporto del nuovo magazzino è ancora in corso: ci si può candidare su www.amazon.jobs. Spiegano in una nota ufficiale da Amazon: «Lo stabilimento, che si aggiunge ai due depositi di smistamento di Amazon già presenti nella regione, a Vigonza e Verona, costituirà un rilevante fattore di crescita economica e occupazionale per il territorio di Castelguglielmo, San Bellino e dei Comuni limitrofi. I salari dei dipendenti di Amazon sono tra più alti del settore della logistica e sono inclusi benefit come gli sconti per gli acquisti su amazon.it e l’assicurazione medica. Amazon offre inoltre opportunità innovative ai propri dipendenti come il programma "Career Choice", che copre per quattro anni fino al 95% dei costi della retta e dei libri per corsi di formazione scelti dal personale».
Approfondisce invece Salvatore Schembri, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica: «In seguito ai rallentamenti causati dall’emergenza coronavirus, i lavori di preparazione del nuovo centro di distribuzione sono ripartiti nei giorni scorsi per cui siamo fiduciosi che l’apertura avverrà entro la fine di quest’anno». Inutile dire che l’attenzione verso la tutela del lavoratore è cresciuta in questa fase: «Con l’obiettivo di salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti i nostri dipendenti sul posto di lavoro, all’interno dei nostri centri logistici, compresi quelli di futura apertura, ci siamo prontamente attivati per mettere in atto tutte le misure necessarie, tra le quali l’incremento delle operazioni di sanificazione, l’introduzione del distanziamento obbligatorio di due metri tra tutte le postazioni di lavoro, il rilevamento della temperatura corporea all’ingresso di ogni magazzino e la distribuzione di mascherine a tutti i dipendenti». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova