Con gli occhi dei bambini: i disegni di venti illustratori da tutt'Italia nelle vetrine di Pramaggiore

PRAMAGGIORE. Le restrizioni Covid aiutano a trovare nuovi interessanti modi per non rinunciare a cultura ed intrattenimento: l’amministrazione comunale di Pramaggiore insieme ai commercianti è riuscita ad organizzare l’esposizione diffusa ‘#congliocchideibambini’ dedicata in particolare ai bambini ma godibilissima anche dagli adulti. Pramaggiore è il primo Comune a rendere visibile in presenza questa mostra itinerante che nel 2022 è già stata messa in calendario a Tokyo.

La mostra #congliocchideibambini nasce in tempo di Covid da una idea della talentuosa scrittrice veneziana Stella Nosella che è riuscita a coinvolgere venti illustratori per bambini, uno per ogni regione italiana, con l’obiettivo di rappresentare i bambini durante il duro ed improvviso periodo di lockdown della scorsa primavera.
«Il risultato è una mostra di venti immagini che si rivolgono prettamente ai bambini», spiega l’assessore alla cultura Manuela Barbiero, «ma che hanno molto da dire, grazie anche alle didascalie annesse, agli adulti».
La mostra era stata prenotata dal Comune di Pramaggiore per essere esposta in biblioteca durante la mostra del libro ma con la chiusura delle biblioteche per decreto governativo l’iniziativa è stata bloccata.

«Era davvero un peccato rinunciare», afferma Barbiero, «L’abbiamo presa come una sfida e abbiamo cominciato a pensare ad un’alternativa. Abbiamo chiesto la disponibilità dei commercianti a prestarci uno spazio delle loro vetrine già particolarmente decorate per il periodo natalizio. Tutti i negozianti ci hanno risposto subito affermativamente e con molto entusiasmo. Allora è partita l’idea dell’esposizione diffusa che i negozianti hanno poi arricchito con un premio dedicato ai bambini».

Con i venti commercianti aderenti è stata creata la mappa del tesoro: i bambini devono andare a cercare l’illustrazione posta in ciascuna vetrina e una volta trovata devono far vidimare la mappa dal relativo negoziante. L’ultima tappa del percorso è presso la cartoleria ‘Il mondo di Luna’: trovando l’ultima immagine e mostrando la mappa con tutti i timbri i bambini possono ritirare immediatamente il premio donato dai commercianti.
In parallelo sono in vendita a 15 euro i poster delle illustrazioni: il ricavato sarà destinato in parte per ricompensare gli illustratori ed in parte per l’organizzazione di un laboratorio di illustrazione per bambini che si terrà in biblioteca non appena sarà possibile.
Il progetto #congliocchideibambini è in realtà appena partito. «Stanno arrivando contributi da illustratori per bambini da ogni parte del mondo», racconta l’ideatrice del progetto Stella Nosella. «Questo progetto sta crescendo molto velocemente. L’idea mi era venuta a marzo durante il lockdown insieme al sito internet Kid Pass. L’obiettivo era dare voce ai più piccoli. Gli illustratori italiani hanno accettato di collaborare molto volentieri e ora il progetto è diventato internazionale con i contributi di illustratori da tutto il mondo».
La mostra a Pramaggiore doveva terminare il 31 dicembre scorso ma le restrizioni introdotte per il periodo natalizio hanno convinto Barbiero e Nosella ad estenderla ancora per un po’: c’è quindi tempo fino al 10 gennaio per vedere la mostra.
«L’auspicio è che dal 7 gennaio le restrizioni si allentino», precisa l’assessore Barbiero, «per dare modo a tutti i bambini che lo vogliano di partecipare». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova