Conviene fare la spesa nei supermercati veneti, lo dice Altroconsumo

Conviene fare la spesa in Veneto. L’annuale inchiesta di Altroconsumo prende in esame i prezzi di oltre mille punti vendita per capire quali siano i supermercati più convenienti. E risulta che nella nostra regione la spesa alimentare sia la più bassa d’Italia. Quella per i prodotti alimentari è una voce che pesa sul bilancio famigliare: secondo i dati Istat ogni famiglia spende in media 500 euro ogni mese.
Una cifra che nel corso degli anni si sta riducendo: dal 1997 ad oggi c’è stato infatti un calo dei consumi alimentari pari al 18,4% (al netto dell’inflazione). Il supermercato Conad Spesa Facile di Rovigo è risultato il più conveniente dell’inchiesta, a pari merito con Supermercati Martinelli di Mantova e l’ipermercato Galassia di San Giovanni Lupatoto di Verona. Qui una famiglia spende circa 5.500 euro l’anno, ovvero mille euro in meno rispetto alla media del costo annuale secondi i dati Istat (6. 504 euro nel 2018). È in generale il Veneto la regione dove fare la spesa è più conveniente, con 6 delle prime 10 città più economiche, seguito dal Friuli Venezia Giulia. La ricerca di Altroconsumo si basa sul prezzo di oltre 1 milione di prezzi rilevati in 69 capoluoghi di provincia.
Se prendiamo in esame la spesa mista, la catena più conveniente è Famila Superstore, seguita da Auchan, terzo posto per Ipercoop, Conad Ipermercato, Iper, Bennet a pari merito. Con la spesa con un mix composto per la maggior parte da prodotti di marca, al primo posto troviamo la milanese Esselunga, poi Famila Superstore ed Esselunga Superstore. Per la spesa con prodotti a marchio commerciale (quelli che hanno il logo della catena dove vengono acquistati) al primo posto per convenienza Conad, Ipermercato, poi Iper e quindi Famila. Per la spasa a prodotti economici svettano Aldi, Eurospin e In’s.
Il sud non si dimostra a buon mercato. Le regioni più care sono infatti la Sicilia (con Messina città più cara dell’indagine) e Calabria. Cremona la città dove c’è più possibilità di risparmio tra un punto vendita e l’altro, segno di un’intensa concorrenza. I risultati della rilevazione svolta da Altroconsumo testimoniano che, soprattutto quando parliamo di prodotti di marca, i prezzi possono essere molto diversi da un punto vendita all’altro, arrivando a costare anche il doppio o addirittura il triplo. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova