Corso di rianimazione: come si fa una manovra antisoffocamento
Con il corso organizzato nell’aula magna dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha preso il via la Settimana dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. Ecco le istruzioni per il soccorso in caso di ostruzione grave delle vie aeree, quando la vittima si fa cianotica per mancanza di aria: la soluzione, in questo caso, sono le spinte addominali, poco sopra all’ombelico (in caso si donna in gravidanza o obesità, le braccia saranno sotto le ascelle), con presa avvolgente da dietro e mano chiusa a pugno: ogni spinta veicola l’aria nei polmoni come fa la tosse, aiutando a espellere l’oggetto che blocca le vie aeree. Se è un lattante a rischiare di soffocare, bisognerà posizionarlo a pancia in giù sull’avambraccio dandogli 5 pacche dorsali; se non si libera va girato, inclinato con la testa in basso rispetto ai piedi praticandogli compressioni con due dita (video Bianchi)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova