Così decenni di fallimenti della politica hanno portato Venezia sotto i 50 mila abitanti

Venezia è diventata un nucleo di pochi resilienti. La popolazione della città storica ha iniziato a calare dopo l’apice di 174.808 abitanti nel 1951. Si sono susseguiti promesse, studi, progetti, allarmi, ma ad imporsi è stata la speculazione

Alberto Vitucci

VENEZIA. Il numero è soltanto simbolico. Fa un certo effetto veder scendere gli abitanti della città storica sotto i 50 mila. Ma in realtà poco cambia

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova