Covid-19, le linee-guida del Veneto per la riapertura di nidi e materne a settembre

Fra le novità principali il ritorno alle classi con gli stessi numeri del pre-Covid, la misura della temperatura all'ingresso. Niente mascherine

VENEZIA. Niente mini-classi, si torna ai numeri dell'anno scorso, cioè della stagione prima del coronavirus. E' questa forse la novità più rilevante, rispetto ai centri estivi, introdotta dalla Regione Veneto nelle linee-guida per asili nido e scuole dell'infanzia pubblicate giovedì 13 agosto. 

Le scuole potranno riaprire già dal primo settembre. Confermato lo stesso rapporto fra maestre e bambini dell'anno scorso: per i nidi un educatore ogni 8 bambini, per le materne uno ogni 29.

Analogamente a quanto stabilito a livello nazionale, non è previsto l'uso obbligatorio delle mascherine per i bambini. La differenza, rispetto alle linee-guida nazionali, è che sarà misurata la temperatura a chiunque entri a scuola, bambini, maestre, altro personale. 

ECCO IL DOCUMENTO INTEGRALE

La raccomandazione è quella di tenere comunque ben separate le diverse classi di bambini ,cosicché, nel malaugurato caso di un bambino positivo, sia più facile circoscrivere il gruppo dei possibili contagi. Fortemente raccomandato è di utilizzare il più possibile gli spazi esterni. 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova