Criminalità: è Venezia la città più insicura del Veneto, 14esima in Italia

La classifica del Sole 24 Ore: seguono Padova (35esima) e Verona (37esima). In laguna spiccano i furti con destrezza, nella città del Santo la piaga è la droga  
Burglar peeking at front door
Burglar peeking at front door

VENEZIA. E' Venezia la città più insicura del Veneto, la 14esima in Italia stando alla classifica della criminalità pubblicata oggi lunedì 14 ottobre 2019 dal Sole 24 Ore.

ITALIA La "maglia nera" per numero di reati nel corso del 2018, a livello nazionale, spetta a Milano, che con 7.017 denunce ogni 100 mila abitanti mantiene questa leadership poco lusinghiera, registrando però un calo (-5,2%) rispetto all’anno precedente. Subito dietro Rimini e provincia, con 6.430 reati denunciati, e Firenze, con 6.252 denunce e, questa volta, un +9,5% rispetto a quelle depositate nel 2017. Completano la top ten Bologna, Torino, Roma, Prato, Livorno, Imperia e Genova.

VENETO. Dopo Venezia, che - come detto - risulta al quattordicesimo posto nazionale con 38.535 denunce (4.515 per 100mila abitanti), ci sono Padova, al 35esimo posto nazionale con 34.220 denunce, Verona (37°), Vicenza (84°), Rovigo (85°), Belluno (97°), Treviso (100°). 

Pickpocket stealing purse from bag
Pickpocket stealing purse from bag

Guardando alle singole voci, Venezia è adirittura al quinto posto per quanto riguarda i furti con destrezza. Padova invece entra nella top ten negativa (al nono posto) per la droga

Ogni giorno in Italia vengono denunciati circa 6.500 reati, con un calo su base annua del 2,4%. Continuano invece a crescere truffe e frodi informatiche (518 al giorno, + 15%), reati connessi allo spaccio di stupefacenti (76 denunce, +2,8%) ed estorsioni (27 al giorno, +17%).

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova