De Vincenti: pronti a trattare con l’articolo 116
«Comunque andrà il referendum del 22 ottobre, se i presidenti della Lombardia e del Veneto lo chiederanno, non ci sarà problema ad aprire il confronto con il governo», dichiara il ministro per la...
«Comunque andrà il referendum del 22 ottobre, se i presidenti della Lombardia e del Veneto lo chiederanno, non ci sarà problema ad aprire il confronto con il governo», dichiara il ministro per la Coesione territoriale, Claudio De Vincenti, a margine dell’assemblea nazionale dell’Anci in corso a Vicenza. «Il referendum non è un problema, la Costituzione all’articolo 116 prevede ulteriori forme di autonomia - ha aggiunto De Vincenti -. La Regione Emilia Romagna ha già attivato la procedura prevista dalla Costituzione, che prevede semplicemente che il presidente di Regione chieda al governo di poter attivare il confronto, e presto lo apriremo». A sostegno delle Regioni sono scesi in campo i sindaci di Bergamo, Giorgio Gori, e di Milano, Giuseppe Sala: «Il Pd ha lasciato libertà di voto sul referendum in Lombardia, mi sembra giusto e io voto sì, avendo premesso però che il referendum si poteva evitare. Il nostro scopo è anche quello di spiegare quale è l'esatta portata del referendum, quale è la logica per cui le Regioni meritano una maggiore autonomia gestionale da alcuni punti di vista».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video